Rai 3, stasera torna Geppi Cucciari con "Splendida cornice": Woody Allen, Morandi, omaggio a Benni e Renad Attallah

 


Geppi Cucciari, con il suo stile ironico, intelligente e inimitabile, torna a illuminare il palinsesto di Rai 3 con la nuova stagione di "Splendida Cornice".

Il programma di Rai Cultura riparte giovedì 16 ottobre in prima serata con oltre due ore di intrattenimento culturale, evasione, divulgazione, satira, dove alto e basso, umorismo e conoscenza si uniscono per sorprendere e appassionare il pubblico a casa e in studio.

La padrona di casa, anche in questa edizione, ospita artisti del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo e volti meno noti per racconti e conversazioni illuminanti su tanti argomenti diversi con l’obiettivo sempre chiaro di divertirsi e divertire.

Prima puntata ricca di ospiti, a cominciare dal pluripremiato regista e attore Woody Allen con il suo nuovo romanzo "Che succede a Baum?", la presenza straordinaria di Gianni Morandi, la conduttrice Camila Raznovich, prossimamente a teatro con lo spettacolo "LoveLive", le attrici Brenda Lodigiani e Gianna Serra con un omaggio al talento comico e creativo di Stefano Benni, e non mancherà un occhio attento all'attualità con l’intervista alla piccola chef di Gaza, Renad Attallah.

E ancora, Raphael Gualazzi, Paolo Fresu, Laura Morganti e Gianni Rivera con un omaggio alla Scala del Calcio, San Siro, prima del suo abbattimento, il professor Piero Dorfles e il drammaturgo e scrittore Roberto Mercadini.

Spazio poi alla danza con la performance In Touch dei ballerini Stefania Ballone e Gioacchino Starace. Mentre, alla Lampada di "Splendida Cornice" la fumettista Silvia Ziche.

Come sempre, il pubblico è formato da spettatori attivi che si sono autocertificati nelle diverse tipologie di italiani: anziani da bar, protagonisti, donne doppio ruolo. Caselle di marketing che diventano persone vere, curiose, pronte a interfacciarsi con i "competenti" quattro cattedratici di grande professionalità alle prese con quesiti spesso improbabili: spiccano il femminismo dell’irresistibile Amalia Ercoli Finzi, la prima ingegnera aero-spaziale italiana e l’acume del professor Giuseppe Antonelli, il più autorevole linguista. Senza dimenticare l’avvocata civilista Ester Viola, il neuroscienziato Sergio Della Sala con il suo libro "Perché dimentichiamo?"

Ad impreziosire il tutto, la supervisione ortografica di Andrea Maggi, i reportage sull’arte di Alessandro Arcodia e l’autoradio della trasmissione e accompagnamento di livello per le performance dal vivo, torna anche la band di Nicola "Ballo" Balestri, il bassista storico di Cesare Cremonini e fondatore dei Lùnapop, con al basso Davide Angelica, alla batteria Tommaso Ruggiero, alla tastiera e al clarinetto Daniele D’Alessandro.

"Splendida Cornice" raccoglie ancora una volta la sfida di unire cultura e intrattenimento in un unico show televisivo, con l’obiettivo di entusiasmare, coinvolgere e sorprendere il pubblico a casa.

"Splendida Cornice" è una produzione di Rai Cultura, in collaborazione con ITV Movie – società del gruppo Banijay. Un programma di Geppi Cucciari e Luca Bottura, scritto con: Stefano Andreoli, Enrico Bettella, Sara Deiana, Pietro Galeotti, Giovanni Robertini, Andrea Sansalone, Federico Vozzi. A cura di Antonella Vecchiariello, produttore esecutivo per ITV Movie Patrizia Riverso. Per la Rai: produttore esecutivo Michela Di Blasi capoprogetto Luisa Pistacchio, coordinatore editoriale Felice Cappa. La regia è di Alessandro Renna. Le scene di Maurizio Zecchin.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top