L'ORCHESTRA POPOLARE DEL SALTARELLO torna con il nuovo album "ABRUZZO VOL. 2"

 


È disponibile in radio e in digitale “ABRUZZO VOL. 2” (Interamnia World Music), il nuovo album (https://music.imusician.pro/a/WL4pxhVN) dell’ORCHESTRA POPOLARE DEL SALTARELLO.

 

ABRUZZO VOL. 2 è un omaggio alla cultura popolare abruzzese, reinterpretata con sensibilità contemporanea e con l’intento di raccontare, attraverso la musica, la bellezza di una terra antica e generosa. L’album restituisce nuova vita al canto popolare, trasformandolo in una voce capace di parlare ancora oggi con forza, emozione e verità. Composto da nove brani, questo secondo capitolo raccoglie otto canti tradizionali abruzzesi rielaborati con passione. 

 

Il progetto, curato e diretto artisticamente dal Maestro Danilo Di Paolonicolareinterpreta la tradizione musicale abruzzese in chiave contemporanea, fondendo strumenti popolari e melodie arcaiche con sonorità moderne. Il risultato è una musica capace di emozionare e coinvolgere, mantenendo vivo il legame con le radici.

 

«Abruzzo Volume 2” è un progetto che racconta l’anima della sua terra attraverso i suoni della memoria, fondendo con naturalezza tradizione e innovazione. – racconta Danilo Di Paolonicola – Accanto alle versioni originali dei brani popolari, prendono vita nuove interpretazioni arricchite da arrangiamenti moderni, da un’attenta ricerca timbrica e da una ritmica contemporanea. Le voci straordinarie dei cantanti e la cura minuziosa dei dettagli rendono questo progetto un ponte tra passato e futuro, dove la musica popolare abruzzese torna a vibrare di energia, emozione e autenticità».

 

Questa la tracklist dell’album:

 

1)            Sott’a la tua Finestra

2)            Scura Maje

3)            Ninnella

4)            Sant’Antonio

5)            Saltarella Teramana

6)            Tutte le Funtanelle

7)            Balla cu mme

8)            Serenata per te

 

A chiudere il disco, un omaggio simbolico e potente: una versione inedita di BELLA CIAO, reinterpretata in diverse lingue — dall’arabo, in segno di solidarietà con la Palestina, all’ucraino, russo, arbëreshë, francese, spagnolo, wolof africano e italiano — componendo un mosaico vocale che attraversa culture e confini, ma mantiene intatto il suo messaggio universale di libertà e resistenza.

 

Il video del brano “Serenata per te”, girato da Federico Casarella con il montaggio a cura del Maestro Danilo Di Paolonicola, è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=Mf66epKfQ8c&list=RDMf66epKfQ8c&start_radio=1

 

Il progetto Orchestra Popolare del Saltarello nasce nel 2014 da un’idea di Danilo Di Paolonicola, compositore e arrangiatore, considerato tra i migliori fisarmonicisti e organettisti del panorama internazionale. L’obiettivo è quello di tradurre in musica quello che fu il percorso degli antichi tratturi, luogo in cui si è sviluppato il celebre “Salterello”, in un’operazione di ricerca e rivalutazione della musica popolare abruzzese. Il repertorio dell’Orchestra spazia dai brani più rappresentativi della canzone popolare abruzzese alle Salterelle, Spallate e Ballarelle, rielaborati e interpretati da un ensemble di dodici musicisti, affiancati da un coinvolgente corpo di ballo. L’organico comprende: voce, organetto, fisarmonica, chitarre, mandolino, zampogna, ciaramella, violino, flauti, tamburelli, basso elettrico, batteria e percussioni, in un intreccio sonoro che fonde la tradizione con contaminazioni provenienti dal jazz, funk, rap ed elettronica. Tra i membri dell’ensemble figurano Danilo Di Paolonicola (fisarmonica e sintetizzatori), Antonella GentileAlessandra VenturaNicole MassanissoAnissa GouiziVania SalvatoreAlpha SallDorian Rotilio (voci), Armando Rotilio (voce e percussioni), Alex Paolini (batteria), Emanuele Di Teodoro (basso), Gionni Di Clemente (mandolino), Matteo Di Battista (chitarra e ukulele), Manuel D’Armi (zampogna) e Alessandro Tarquini (violino). Fin dal debutto, l’Orchestra ha collezionato importanti collaborazioni artistiche, tra cui quelle con Goran Bregović & The Wedding and Funeral Band, Antonella Ruggiero, Teresa De Sio, Tiromancino, Povia e Orietta Berti. Dal 2023, l’Orchestra Popolare del Saltarello è impegnata in un lungo tour nazionale al fianco di Max Gazzè con il progetto Musicae Loci, portando la musica popolare abruzzese sui principali palchi italiani.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top