Alla vigilia della diciassettesima edizione del Festival della canzone italiana di New York, “NYCanta 2025”, arriva una proposta di collaborazione tra NYCanta e Comune di Sanremo. Il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, risponde all’invito dell’Associazione Italiana Culturale di New York, organizzatrice del Festival della Grande Mela per una collaborazione che apre prospettive e scenari importanti.
“Gentilissimi, desidero ringraziarVi – dice il sindaco Mager nella sua lettera al NYCanta - per il cortese invito e per l'attenzione riservata alla Città di Sanremo, simbolo per eccellenza della tradizione musicale italiana nel mondo attraverso il suo storico Festival della Canzone Italiana. Ho accolto con grande interesse e sincero apprezzamento la proposta di avviare un percorso di collaborazione tra il Festival di Sanremo e il Festival NYCanta, manifestazione che da ben 17 anni valorizza la canzone italiana e i suoi giovani talenti negli Stati Uniti, contribuendo in modo significativo alla diffusione della nostra cultura musicale all'estero. Ritengo che l'idea di un gemellaggio culturale tra le due manifestazioni rappresenti una straordinaria opportunità per consolidare il legame tra l'Italia e le comunità italiane nel mondo, nel segno della musica, della creatività e dell'identità condivisa”.
Il sindaco di Sanremo, inoltre, accoglie “con piacere l'invito alla conferenza stampa in programma il 29 ottobre a Roma” per la quale “sto valutando con attenzione la possibilità di essere presente per portare, ove possibile, il mio saluto istituzionale”. L’incontro con il NYCanta potrebbe aprire anche un contatto con l’Amministrazione comunale di New York “al fine di esplorare congiuntamente le modalità per intraprendere un possibile percorso di gemellaggio tra le nostre due città, nel segno della musica e della reciproca valorizzazione culturale”.
Intanto, a contendersi la vittoria finale del Festival della Grande Mela, saranno in gara dieci finalisti, ognuno dei quali sarà presentato da una clip realizzata da Lucrezia Mangilli, Miss Italy Word, nei luoghi più iconici, legati alla musica, di New York. Sul palco dell’Oceana Theater di Brooklyn saliranno: Alì, romana di 21 anni con “Nel Matrix”; Martina Malagnino di Manduria (Ta), di 28 anni, con “Assente”; Thomas di Bassano del Grappa di 25 anni con “Non pensarci”; Leonor di Cornegliano Laudense (Lodi) 19 anni con “Se i tuoi occhi non mi vedono”; Jo Bruccoleri da Liegi (Belgio), 35 anni con “Guardami”; Elisa Cipro & Italian Radio Society da Londra con “In questa magica notte (come on, come on)”; Colore, da Boynton Beach (Florida) 42 anni, con “Una schifosa canzone lenta”,; Diletta Fosso 15 anni di Cura Carpignano (Pv) con “Belli/e”; Aurora Castellani, 15 anni di Roma con “La legge dei padri”; Gianni Bodo di Montreal (Canada) 53 anni con “Vola”.
La giuria sarà composta da Renato Tanchis (Warner Music Italia), Iva Zanicchi, Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, il presidente è il giornalista Marino Bartoletti. Ospiti della manifestazione, Leo Gassmann, con un omaggio ai 50 anni di “Tutto il resto è noia” di Franco Califano, Alessandro Rea, vincitore di “Io Canto Senior 2025”, Giuseppe Di Menza, vincitore della sezione junior del New York Canta, la leggenda del calcio italiano, Demetrio Albertini, gli attori di “Un posto al sole” Lara Sansone e Vladimir Randazzo. A condurre sarà Ema Stokholma.
Il Festival New York Canta 2025 che gode della media partnership di Rai Italia, Rai Radio2 e RaiPlay, verrà registrato domenica 12 ottobre in due puntate che verranno trasmesse tra novembre e dicembre su Rai 2 e Rai Italia, mentre saranno disponibili on demand su RaiPlay.
L’edizione 2025 di New York canta sarà dedicata alla memoria di Pippo Baudo.