FRANCESCO CICCHELLA TORNA NEI TEATRI CON “TANTE BELLE COSE”: la tournée nazionale del performer partenopeo al via l’8 novembre

 


Dopo il trionfo delle passate tournée – che hanno registrato oltre 75.000 presenze in tutta Italia – Francesco Cicchella è pronto a tornare sul palco con il suo nuovo spettacolo “Tante Belle Cose”, un one man show dal ritmo travolgente che unisce comicità, musica e una narrazione dal sapore autentico.

Con la sua inconfondibile ironia, la voce potente e la capacità di trasformarsi in mille volti, Francesco Cicchella torna a conquistare il pubblico italiano in uno spettacolo che promette risate, emozioni e tanta verità.


La nuova tournée nazionale partirà l’8 novembre 2025 dal PalaRiviera di San Benedetto del Tronto, per poi toccare i principali teatri italiani (e non solo), confermando ancora una volta il talento poliedrico e la verve inconfondibile dell’artista partenopeo.


In un salotto televisivo, Cicchella – nei panni di sé stesso ormai sessantenne – sorprende il pubblico annunciando il suo ritiro dalle scene. È la sua ultima esibizione, un momento di commiato che si trasforma in un bilancio ironico e toccante della sua carriera. Ma tra i ricordi che riaffiorano, ce n’è uno che spicca: una serata a teatro, un punto di svolta che cambierà tutto. Da qui prende vita un viaggio nel tempo, un flashback che ci riporta a quella notte indimenticabile, tra sketch esilaranti, momenti di pura emozione e performance musicali che mostrano tutta la versatilità di Cicchella.


Tante Belle Cose è molto più di un varietà: è un racconto teatrale con ritmo cinematografico, dove passato e futuro si fondono in un gioco di specchi. Cicchella dialoga con i suoi personaggi, ma anche

con sé stesso, alternando risate, musica e riflessioni in uno spettacolo che travolge e commuove. Un’esperienza scenica che mescola realtà e fantasia, il tutto impreziosito da una cura tecnica e visiva di altissimo livello.


TANTE BELLE COSE” è scritto da Francesco Cicchella e Gennaro Scarpato. Sul palco con Francesco Cicchella oltre alla fedele spalla Vincenzo De Honestis si alterneranno anche Rosario Minervini e Yaser Mohamed. Disegno luci Francesco Adinolfi. Tecnico del suono Massimo D’Avanzo. Elaborazioni grafiche Antonio Scarpato. Abiti di scena Sartoria Cavaliere. Scenografie Visual Sacs. Trucco e parrucco Ciro Florio. Allestimento e service audio/luci Soundtrack srl. Prodotto da Top Agency Music, Bravi Tutti e High Beat.

 


CALENDARIO “TANTE BELLE COSE”:


08.11.2025 SAN BENEDETTO DEL TRONTO, PalaRiviera
14.11.2025 SALERNO, Teatro Augusteo
20.11.2025 BARI, Teatro Team
21.11.2025 BRINDISI, Teatro Impero
22.11.2025 MARTINA FRANCA, Teatro Nuovo
28.11.2025 BERGAMO, Choruslife Arena
04-05-06.12.2025 ARZANO (NA), Teatro Eduardo De Filippo
13.12.2025 BENEVENTO, Teatro Comunale
Dal 18.12.2025 NAPOLI, Teatro Cilea
23.01.2026 RAGUSA, Teatro Duemila
24.01.2026 ADRANO, Teatro Comunale
25.01.2026 MESSINA, Teatro Vittorio Emanuele
04-05-06.02.2026 SANT’ARPINO, Teatro Lendi
13.02.2026 LACEDONIA (AV), Teatro Comunale
14.02.2026 FOGGIA, Teatro del Fuoco
16.02.2026 TARANTO, Teatro Orfeo
17.02.2026 LECCE, Teatro Apollo

27 - 28. 02.2026 LATINA, Teatro D’Annunzio
05.03.2026 PIANO DI SORRENTO Teatro delle Rose
06-07.03.2026 NOLA Teatro Umberto
27.03.2026 CREMONA Teatro Infinity
07-08.04.2026 MILANO Teatro Arcimboldi
09.04.2026 LEGNANO Teatro Galleria
11.04.2026 LIVORNO Teatro Goldoni
12.04.2026 GROSSETO Teatro Moderno
19.04.2026 SCHIO Teatro Astra
20.04.2026 TRENTO Auditorium Santa Chiara
25.04.2026 ZURIGO Volkshaus
26.04.2026 STOCCARDA Liederhalle
29.04.2026 FIRENZE Teatro Cartiere Carrara
04.05.2026 VARESE Teatro di Varese
05.05.2026 MONZA Teatro Manzoni

06.05.2026 PADOVA Gran Teatro Geox
07.05.2026 BRESCIA Teatro Clerici
11-14.05.2026 ROMA Teatro Brancaccio
25-26.05.2026 TORINO Teatro Alfieri

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top