Il 16 novembre prende il via ad Ascoli Piceno la decima edizione della rassegna di giovani concertisti Domenica in Musica, curata dalla compositrice Ada Gentile.
Il programma prevede tre concerti, tutti alle ore 11, presso il Foyer del Teatro Ventidio Basso, organizzati con il contributo dei Lions Club Host di Ascoli Piceno, del Soroptimist Club di Ascoli Piceno e di Pierluigi ed Elisa Ambrosi Sacconi Rosati.
Il primo concerto, il 16 novembre, sarà affidato al pianista Vincenzo Furio (nella foto), pugliese di nascita ma residente a Lucerna, vincitore del Concorso Internazionale Pianistico Maria Giubilei 2024 di Sansepolcro. Furio proporrà brani virtuosistici di Liszt e Prokofiev, insieme alla Ciaccona della compositrice russa Sofia Gubaidulina, figura di spicco del modernismo musicale, scomparsa lo scorso marzo in Germania.
Il 23 novembre sarà la volta dei fratelli tenori Emanuele e Luca Nori, ascolani trasferitisi a Timișoara (Romania) nel 2009, accompagnati al pianoforte da Alessio Falciani. Il trio eseguirà celebri arie dal Rigoletto di Verdi e dall’Elisir d’amore di Donizetti, oltre a brani di Bellini, Cilea, Tosti, Gastaldon ed Eminescu.
La rassegna si concluderà il 30 novembre con il giovane pianista Alessio Tonelli (22 anni, di Grosseto), anch’egli vincitore del Concorso Maria Giubilei, che interpreterà musiche di Brahms, Chopin, Liszt e Rachmaninov.
I tre concerti saranno presentati rispettivamente da Elma Grelli, Maria Puca e Ivana Manni.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Negli anni, Domenica in Musica ha ospitato artisti di eccellente levatura: tra i nomi più noti, il violinista Giuseppe Gibboni (Premio Paganini) e il pianista Elia Cecino (Premio Venezia), oggi protagonisti di brillanti carriere internazionali.



