Le Novelle di Andrea Giostra sono un viaggio sensoriale e intimo, un mosaico di storie che catturano l’essenza di una Sicilia sospesa tra passato e presente.
Montelepre e il cuore pulsante di Palermo diventano palcoscenici vibranti, dove la bellezza e le contraddizioni si intrecciano con naturalezza. Il linguaggio diretto e privo di artifici rende ogni racconto vivo, mentre l’eros emerge come forza primordiale, mai ammiccante, ma celebrato nella sua autenticità carnale e malinconica.Queste Novelle non si limitano a narrare:
sono finestre aperte su un mondo fatto di suoni, odori e colori intensi, dove
il corpo e l’anima si incontrano in una danza perpetua.
C’è un rispetto quasi sacrale per la
femminilità, un’adorazione che evita cliché e si nutre della fisicità e
della differenza. Allo stesso tempo, Giostra ci regala uno sguardo lucido
sulla realtà siciliana, tra la poesia del quotidiano e il peso di storie di
mafia, politica, tradizione e rinascita, accennate con discrezione, come ombre
che sfiorano appena il racconto senza mai sopraffarlo.
Ogni racconto è un piccolo quadro, un arazzo tessuto con emozioni, cultura e memoria, ma senza
interpretazioni forzate. L’estetica domina, come se il piacere stesso
di narrare fosse il vero protagonista. Tra scene teatrali, personaggi
vividi e uno sguardo che sa cogliere l’essenza delle cose, questo libro è
un’esperienza unica. Un invito a perdersi nella Sicilia più vera, quella
che si lascia scoprire tra le pieghe della parola.
Un’opera che sfida il concetto stesso di libro,
trasformandosi in un’esperienza più che una semplice lettura. Ogni pagina è un
frammento di vita che pulsa e respira, come se il lettore, più che leggere,
camminasse a piedi nudi su mosaici di emozioni e storie.
È un libro che non si sfoglia, si attraversa.
Come scriveva Sciascia: “La Sicilia è tutta una dimensione fantastica. Come
si fa a viverci senza immaginazione?”
E qui, la vita siciliana non è solo raccontata, ma vissuta, in tutta la sua unicità e meravigliosa stranezza.
Alla lettura sui social, su Facebook in particolare, dopo
averla letta online, Andrea Giostra ha risposto così:
WOW… caspita che belle parole, Stefania Lo Piparo ... le sto
leggendo solo adesso!!
Te ne sono grato e ne sono onorato!! Grazie Grazie Grazie ❤...
non posso che dire questo, un triplice grazie, carico di lusinga ed emozione
sincera!
E sono, altresì, sicuro che le tue parole scateneranno una
inevitabile curiosità di condividere con te la lettura di questi squarci di
vita quotidiana di Sicilia e di siciliani veri e autentici, nei quali ogni
lettore che le ha lette ha dovuto riconoscersi e riconoscere donne e uomini di
questa nostra terra unica e irredimibile di passione e sentimenti.
Grazie ancora...
La replica sui social di Stefania Lo Piparo:
Sono lieta che le mie parole abbiano trovato un riflesso nel
tuo animo, così come il tuo libro ha trovato spazio nel mio. Ogni pagina mi ha
trascinata in un viaggio vivido, un itinerario in cui, senza accorgermene, ti
ho seguito passo dopo passo, quasi spiandoti mentre attraversavi i tuoi luoghi:
Montelepre, Palermo, e i paesaggi che si aprono tra loro come sipari di un
teatro infinito.
La tua scrittura è così tangibile che mi sono ritrovata
immersa in quella campagna, tra rondini, merli e falchetti, e poi di colpo
catapultata nell'asfalto rovente della città, davanti a quella scena
impertinente che hai saputo ritrarre con disarmante autenticità.
Cosa potrei aggiungere? Sono io a dover ringraziare te per
avermi concesso di respirare l’aria di Palermo, quella che sa di salsedine e di
storie, di passione e di vita vissuta.
Le tue Novelle sono come minuscole sculture,
cesellate con la cura di un maestro miniaturista, e dentro ognuna di esse hai
racchiuso frammenti pulsanti della nostra Sicilia, della nostra Palermo, della
tua Montelepre.
Ho voluto condividere il tuo lavoro con chi mi segue sui
social, perché credo fermamente che chiunque si avventurerà tra le tue pagine
non potrà che restarne rapito.
Grazie a te per avermi regalato questo viaggio!
Stefania Lo Piparo
(scrittrice)
INFO su Stefania Lo Piparo:
https://www.facebook.com/stefania.lopiparo.7
Dove acquistare
le Novelle brevi di Sicilia di Andrea Giostra:
Il libro:
Andrea Giostra, “Novelle brevi di Sicilia”,
Independently published, edizione settembre 2025:
da PandiLettere ed.,
Roma, 2023
https://www.amazon.it/Novelle-brevi-Sicilia-Andrea-Giostra/dp/B0CNYBZXK9/ref=sr_1_1
https://www.pandilettere.com/inostrilibri/novellebrevidisicilia
https://www.facebook.com/AndreaGiostraPsicologoECriminologo/
https://www.youtube.com/@AndreaGiostraFILMChannel
Le prime 100 interviste ad Andrea Giostra,
psicologo, criminologo, scrittore ed editorialista culturale:
https://www.mobmagazine.it/le-prime-100-interviste-ad-andrea-giostra/
da
Canale YouTube:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLwBvbICCL565YQcCwPimBAFTcrgrKP0Zk
da
Canale Facebook Watch:
https://business.facebook.com/latest/posts/playlist_details?videolist_id=434295254615223



