Ultimi giorni de La Città in Tasca a Roma: sino al 14 settembre spettacoli, laboratori e sostenibilità

 


 Prosegue con grande successo la XXX edizione de La Città in Tasca – Cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma, che fino a domenica 14 settembre continuerà ad animare il Parco degli Scipioni con un programma ricco di eventi, laboratori e spettacoli gratuiti per tutte le famiglie.

La manifestazione – promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, organizzata da Arciragazzi Comitato di Roma ODV con il supporto di Zètema Progetto Cultura – sta registrando una partecipazione straordinaria di pubblico, confermandosi da trent’anni un appuntamento imprescindibile dell’estate romana.

Quest’anno la rassegna ha rafforzato il dialogo con il Festival della Sostenibilità “Fai la differenza, c’è… Alla ricerca della sostenibilità”, che accompagna il pubblico in un percorso di riflessione attraverso laboratori e iniziative legate all’Agenda 2030

Verso il gran finale

Il rush finale di questa trentesima edizione si annuncia particolarmente ricco e variegato. Tra le iniziative spiccano le letture animate e i laboratori per i più piccoli, i grandi classici del teatro per ragazzi e gli spettacoli di circo e musica che porteranno allegria a tutta la famiglia. Non mancheranno le serate dedicate al cinema d’animazione con titoli che uniscono fantasia e riflessione, dal tema dell’ambiente a quello delle grandi avventure. Domenica 14 settembre, la festa si concluderà in bellezza con il concerto del Coro Cantering.

Venerdì 12 settembre

Anche questa giornata si aprirà con giochi e animazione dalle 17:00 alle 19:00. Alle 18:00, sarà il momento della presentazione del libro "Ma il leone non c’era" con l’autore Federico Appel, destinata ai bambini dai 3 anni. Alle 19:00, Gianluigi Capone porterà in scena "Il Circo in Valigia", uno spettacolo che piacerà a tutta la famiglia. Alle 20:00, i bambini dai 5 anni potranno assistere a "Il bambino orso" di Molino Rosenkranz, una performance poetica e delicata.

Sabato 13 settembre

Il programma del sabato inizierà, come sempre, con giochi e animazione dalle 17:00 alle 19:00. Alle 18:00, i bambini dai 3 anni in su potranno assistere a "Tutti i bambini del mondo", uno spettacolo che racconta storie di pace tratte dalla letteratura araba. Alle 19:00, Gianni Silano presenterà "Tacabanda Cantastorie", una performance musicale e narrativa pensata per i bambini dai 4 anni. La serata si concluderà alle 21:00 con "Ciurma! Pendagli da forca" (Sea Dogs Plus/Fontemaggiore), uno spettacolo per bambini dai 5 anni in su.

Domenica 14 settembre

L’ultima giornata della manifestazione si aprirà alle 17:00 con giochi e animazione, che proseguiranno fino alle 19:00. Alle 18:00, Carmen Savino e Pietro Barone presenteranno il loro libro "Asinello Ritornello", un evento dedicato ai bambini dai 3 anni. Alle 19:00, il Coro Cantering si esibirà in un concerto che coinvolgerà tutta la famiglia. La manifestazione si concluderà alle 20:30 con il "Cineclub dei piccoli", una selezione di film di animazione pensati per i bambini.

La sostenibilità in primo piano

Accanto agli spettacoli e ai laboratori de La Città in Tasca, grande successo hanno riscosso le attività del Festival della Sostenibilità “Fai la differenza, c’è… Alla ricerca della sostenibilità”, il Cantiere delle Recycled Car e la spettacolare Recycled Car Race 2025 al Parco degli Scipioni.

 

Il programma del rush finale (12–14 settembre)

Venerdì 12 settembre

·        17:00–19:00 – Giochi e animazione

·        18:00 – Ma il leone non c’era (presentazione libro con Federico Appel) – dai 3 anni

·        19:00 – Il Circo in Valigia (Gianluigi Capone) – per tutti

·        20:00 – Il bambino orso (Molino Rosenkranz) – dai 5 anni

Sabato 13 settembre

·        17:00–19:00 – Giochi e animazione

·        18:00 – Tutti i bambini del mondo (storie di pace dalla letteratura araba) – dai 3 anni

·        19:00 – Tacabanda Cantastorie (Gianni Silano) – dai 4 anni

·        21:00 – Ciurma! Pendagli da forca (Sea Dogs Plus/Fontemaggiore) – dai 5 anni

Domenica 14 settembre – Gran finale

·        17:00–19:00 – Giochi e animazione

·        18:00 – Asinello Ritornello (presentazione libro con Carmen Savino e Pietro Barone) – dai 3 anni

·        19:00 – Coro Cantering in concerto – per tutti

·        20:30 – Cineclub dei piccoli

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top