Triennale Milano. Gli appuntamenti dal 10 al 14 settembre

 


10 – 14 settembre

 

10 settembre


15.30 – 19.00

Incontro | Officina famiglie. Let's talk! Educazione alimentare

Ingresso libero previa registrazione: triennale.org


Triennale presenta un nuovo incontro del ciclo Officina famiglie dedicato all’educazione alimentare con focus sui disturbi alimentari e sulla creazione di diete e menù equilibrati per bambini e famiglie, con l’obiettivo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza su questi temi fin dalla prima infanzia. In un clima informale e accogliente, due esperte del settore guidano la conversazione, offrendo spunti di riflessione e rispondendo a dubbi e domande in un momento di confronto autentico e partecipato in cui famiglie, educatori e tutti gli interessati possano trovare strumenti utili per affrontare questi argomenti con bambini e ragazzi in modo sereno, rispettoso e consapevole.
Intervengono: Francesca Ghelfi, nutrizionista e divulgatrice; Lucrezia Islam, medico psichiatra, psicoterapeuta e socia di Nutrimente APS. L’incontro è moderato da Annie Mazzola, speaker radiofonica e conduttrice


19.30

Incontro | Orbita. Il romanzo dei Tre Regni e la Cina di oggi

Ingresso libero previa registrazione: triennale.org


Triennale presenta un nuovo appuntamento di Orbita, serie di eventi in collaborazione con Chora e Will che spaziano da podcast live, interviste, stand up comedy e momenti musicali. Si parte da un classico della letteratura cinese: Il romanzo dei Tre Regni. Un racconto epico di alleanze e conflitti, in cui strategia, coraggio, astuzia e lealtà diventano chiavi per leggere anche il presente. Guidati dalla voce di Simone Pieranni e accompagnati dalle musiche dal vivo di Daniele Marinello ed Emanuele Moscatelli, attraversiamo le storie di alcuni dei protagonisti del romanzo per riscoprire momenti cruciali della storia cinese: dalla ribellione alla leadership, fino alla trasformazione del Paese in potenza tecnologica globale. Un racconto che unisce parola e suono, per provare a osservare la Cina di oggi con uno sguardo nuovo. La regia è di Luca Micheli.

Con: Simone Pieranni, autore e host dei podcast Altri Orienti e Fuori da QuiLuca Micheli, Executive sound advisor di Chora & Will; Daniele Marinello, Sound designer di Chora & Will; Emanuele Moscatelli, Sound designer di Chora & Will


11 settembre


10.00

Laboratorio | Dance Well – Ricerca e movimento per il Parkinson

Ingresso libero previa registrazione: triennale.org


Triennale Milano presenta Dance Well: un’iniziativa per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici, che si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson. Le classi si tengono tutti i giovedì mattina fino alla fine dell'anno. La partecipazione è aperta a tutti.


12 – 14 settembre


Festival | Il Tempo delle donne

Per maggiori informazioni sul programma: triennale.org

L'ingresso agli appuntamenti è gratuito. Per alcuni incontri è richiesta la prenotazione sul sito del "Corriere della Sera".


Alla sua 12ª edizione, la festa-festival di “Corriere della Sera" propone un programma ricco di appuntamenti. Si parla di POTERI. SOLDI. AMORI. insieme a personaggi del mondo dello spettacolo, del giornalismo, della cultura, della politica e della musica. Donne e uomini che lottano insieme per spalancare porte e finestre a chi è stato tenuto fuori dalle stanze dove si prendono le decisioni che determinano le vite, pubbliche e private. Un mondo che funzionerà meglio, proprio perché ha moltiplicato gli spazi, le storie, le idee, gli sguardi. Dodici anni dopo, questa è ancora la speranza. Una speranza che ogni settembre chiama a intrecciare forza e felicità. Dibattiti, workshop, vodcast, talk, spettacoli da vivere insieme per un confronto costruttivo sul tema dell’equità che non è soltanto un’invocazione di giustizia al femminile ma un invito ad aprire come società e aprirsi come individui, un’evoluzione che non dovrebbe fare paura a nessuno.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top