Tre compleanni colorati per i Dirotta su Cuba. L'intervista di Fattitaliani

Interviste a cura di Domenico Carriero

Alla Notte Gialla di Chieti Scalo l’intervista a Simona Bencini, storica front woman dei Dirotta su Cuba, prima del live. Una band che 30 anni fa ha portato il funk in Italia con “Gelosia”. Ai nostri microfoni anche Emanuele La Plebe, direttore artistico degli eventi estivi di Chieti.


Simona, siamo alla Notte Gialla e il giallo è il colore della gelosia e il vostro storico brano “Gelosia” ha compiuto 30 anni nel 2024. Te l'aspettavi che diventasse un evergreen della musica italiana?

No, non me l'aspettavo assolutamente! Questa è stata forse la cosa più bella che mi è successa nella vita perché in qualche modo “Gelosia” mi ha dato un'identità, mi ha indicato la strada e quindi ha permeato la mia vita per tutto questo tempo. Quindi posso soltanto che voler bene a questo progetto perché sono la cantante dei Dirotta su Cuba e questa è una bella soddisfazione.

Tra l'altro per festeggiare è uscito un vinile con le versioni remix che sono usciti in questi trent'anni, da Max Baffa a Tommy Vee.

Quello fatto da Max Baffa è stato il primo remix di “Gelosia” ed ha avuto molto successo in quanto il brano nel 1994 è diventato virale, per usare un aggettivo tanto di moda oggi. In quel periodo subito dopo un successo si produceva il remix e questo fu ballato tantissimo nelle discoteche e adesso è disponibile anche in versione digitale.

Dal giallo passiamo all’arancione, colore vitaminico che caratterizza il vinile pubblicato nel 2025 per celebrare i 30 anni dal vostro primo album, “Dirotta su Cuba”…

Devo dire che l'arancione è un colore che ci ha seguito tanto in questi anni. I “Dirotta su Cuba” sono sempre stati arancioni: è un colore positivo, energetico e quest'anno festeggiamo i trent'anni di questo album che è stato l'album della consacrazione cioè l'album che in qualche modo ha determinato il nostro successo. Da questo album sono stati estratti ben cinque singoli quindi è stato un album di successi e ha dimostrato che non era la band del brano meteora ma che era un album frutto del lavoro degli anni di gavetta. Siamo riusciti a fare un album di singoli che ha venduto 100 mila copie.

Nell’album tanti brani durano quasi cinque minuti, cosa ad oggi insolita.

Ormai i brani durano due minuti e mezzo ma se venite dal vivo a vederci in realtà i brani del nostro primo album vengono raddoppiati nella loro lunghezza perché i brani diventano un pretesto per fare recitazioni e per fare improvvisare i musicisti. Noi abbiamo una idea della musica basata sull'improvvisazione e sul fare: se il concerto è uguale al disco a cosa serve? Il concerto deve darti qualcosa in più rispetto all'album e infatti nei nostri concerti i brani diventano altro, sono riarrangiati, in quanto si parte da una base ma poi c'è molto di più.

In “In the Souk”, in featuring con Mario Venuti, brano che tra qualche giorno compie il suo primo anno, sono tanti i colori e i profumi in esso contenuti….

Questo brano è un nuovo “Dirotta su Cuba”, sempre da me capitanati, con la prima produzione inedita, voluta e pensata da me insieme al grande Mario Venuti. E’ un viaggio esotico anche nei meandri della mente, nell'interno di ciascuno di noi ed è una colorazione molto bella questo acid jazz made in Sicily. Le nostre due personalità si sono unite ed è uscito fuori questo brano multicolor e questo vinile in versione color nero e in color sabbia, anche disponibile in picture disc.

Nel lato B c'è la versione live di “Gelosia”, che non è dentro il vinile del remix, suonata dalla mia nuova band, fatta di musicisti straordinari. E’ stato un regalo per i nostri fan.

 

 

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top