Secondigliano, MARIANO RIGILLO e ANNA TERESA ROSSINI "nel cuore del pericolo": la morte di Plinio il Vecchio tra musica, teatro e storia

 


Napoli celebra la sua anima più antica con uno spettacolo unico che fonde teatro, musica e narrazione storica, nel cuore del quartiere dei Sacri Cuori - nella Chiesa Parrocchiale dei Sacri Cuori in Via Missionari dei Sacri Cuori, 10 (Secondigliano – Napoli – Municipalità 7), SABATO 28 SETTEMBRE 2025, alle ore 19.00, andrà in scena Nel Cuore del Pericolo – Morte di uno Scienziato: Plinio il Vecchio, un evento che rievoca la figura straordinaria di Plinio il Vecchio, scienziato e naturalista romano, testimone diretto delleruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Protagonisti deccezione saranno gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, che daranno voce ai testi storici curati da Gabriella Romano, accompagnati dai musicisti del Neapolis Brass Ensemble e dellEnsemble Collegium Philarmonicum, sotto la direzione del Maestro Gennaro Cappabianca. Le strumentazioni/orchestrazioni saranno curate dal Maestro Ciro Ferrigno.

Il programma musicale prevede brani di grandi compositori come Edward ElgarNikolaj Rimsky-Korsakov e Claude Debussy: un viaggio tra le ombre e le luci di unepoca lontana, ma ancora pulsante nelle pietre e nellanima della città partenopea.

L’evento - A INGRESSO GRATUITO E FINO A ESAURIMENTO POSTI - si inserisce nel ciclo La Napoli Greco-Romana, promosso da AFFABULAZIONE, con il patrocinio della Direzione Generale Spettacolo e del Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura, nellambito delle celebrazioni per #NA2500.

Un’occasione imperdibile per immergersi nella memoria storica di Napoli, tra arte, scienza e passione.

INFO e CONTATTI

e-mail: santa_mariadiloreto@libero.it
tel: 328.8692445

web:

www.santamariadiloreto.webnode.it

www.comune.napoli.it

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top