Dopo l’annuncio ufficiale dei palinsesti RAI RADIO, è confermato: Federica Gentile torna in Radio con un doppio appuntamento che segna il ritorno di una delle voci più iconiche e autorevoli del panorama radiofonico italiano. Perché, come si dice, il primo amore non si scorda mai.
La sua lunga carriera, che l’ha vista protagonista come speaker, conduttrice e dirigente radiofonica, è sempre stata caratterizzata da un tratto distintivo: la capacità di lasciare il segno non solo con il timbro caldo e riconoscibile della sua voce, ma anche con idee innovative che hanno contribuito a ridefinire il linguaggio radiofonico contemporaneo.
Da questo autunno, Federica Gentile sarà in onda su Radio1 con una nuova striscia quotidiana dedicata al Santo del giorno, condotta insieme a Don Walter Insero. L’idea è quella di recuperare un appuntamento “storico” della Rai, l’Almanacco del giorno, rivisto in chiave moderna. Uno spazio nel quale offrire spunti di riflessione a partire dalla storia del Santo del giorno declinata in chiave di intrattenimento. Non mancherà la musica, attraverso una canzone del giorno e racconti sulle principali feste e tradizioni (legate al santo) presenti sul territorio nazionale. Un viaggio tra aneddoti, spiritualità e curiosità che avvicinerà gli ascoltatori a storie senza tempo.
La domenica, invece, la ritroveremo su Radio2 dalle ore 13:45 alle ore 15:00, accanto a Federico Vespa, al timone di “Radio2 nel pallone”, il nuovo programma sportivo che nel weekend unisce passione sportiva e intrattenimento con uno stile inconfondibile.
Un ritorno che si inserisce in un autunno già ricchissimo di impegni: dalla TV, con “Playlist – Tutto ciò che è musica” su Rai2, ai nuovi progetti per RaiPlay, dove la vedremo in due format inediti: “Quelli che il cinema”, con Andrea Piersanti, e “Ci parliamo da grandi – Canzoni sotto la pelle”, insieme a Niccolò Agliardi.
Con il suo ritorno on air, Federica Gentile conferma ancora una volta la sua poliedricità e la centralità della sua voce e delle sue idee in una Radio che guarda al futuro senza dimenticare la propria anima.