Rai 3, Autodifesa di Caino” Luca Zingaretti legge Andrea Camilleri lunedì 15 settembre

 


Luca Zingaretti rievoca un momento sospeso nel tempo: Andrea Camilleri, giugno 2018, sul palco del Teatro Greco di Siracusa.

Dopo Conversazione su Tiresia, accolto da un lungo applauso, Camilleri chiese silenzio, alzò le mani e, con voce divertita e serena, disse: “Mi piacerebbe che ci rincontrassimo tutti quanti, qui, in una serata come questa, tra cent’anni. Me lo auguro, ve lo auguro.” Parole che – racconta Zingaretti – furono “un pugno nello stomaco”, cariche di dolcezza e consapevolezza, un saluto profondo, lanciato da un uomo che sapeva parlare all’eternità.  

Da quell’emozione nasce “Autodifesa di Caino”, ultimo monologo scritto da Camilleri, oggi portato in scena e in TV da Luca Zingaretti, che ne raccoglie l’eredità umana e artistica. 

Una serata evento per ascoltare le sue parole, lunedì 15 settembre in prima serata su Rai3

 

 

“AUTODIFESA DI CAINO” DI ANDREA CAMILLERI: IL PRIMO OMICIDIO DELLA STORIA, NELL’INTERPRETAZIONE INTENSA DI LUCA ZINGARETTI 
 

Un frammento potente di “Autodifesa di Caino”, ultimo testo scritto da Andrea Camilleri, portato in scena da Luca Zingaretti con profondità e intensità straordinaria, in prima assoluta su Rai3 lunedì 15 settembre, una serata evento che restituisce voce all’ultima opera che Camilleri avrebbe voluto portare in scena. 

Nel cuore del monologo, Caino racconta il momento in cui il fratello Abele lo aggredisce e in lui si accende la scintilla che cambierà la storia dell’umanità: “In quell’istante, per la prima volta sulla terra, venne concepito un assassinio.” Un passaggio magistrale, in cui il mito si fa carne e la parola si trasforma in vertigine morale. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top