PREMIO SATIRA 2025 A FACCENDE COMPLICATE. VALERIO LUNDINI: il programma è migliorato con il suo sequel

 


Verrà assegnato a "Faccende Complicate" il premio Premio Satira 2025. La cerimonia si svolgerà sabato 13 settembre a Forte dei Marmi in occasione della 53esima edizione del Premio Internazionale di satira politica di Forte dei Marmi (Lucca), importante riconoscimento italiano dedicato alla satira e all’umorismo. “Faccende Complicate”, un prodotto original di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, è condotto da Valerio Lundini che con le sue inchieste surreali, di puntata in puntata, ha incontrato persone comuni, personaggi noti e testimoni di varie “faccende complicate”, con l’intento di presentare storie di interesse sociale, trovare soluzioni e proporre finali inaspettati.

«Il Premio della satira è arrivato alla seconda stagione di “Faccende Complicate” e non alla prima – commenta Valerio Lundini - quindi mi sa che il programma è migliorato con il suo sequel a differenza di molti film il cui sequel delude. A questo punto la domanda è: se dovesse uscire “Faccende Complicate 3” deluderà o vincerà altri premi? Non lo sappiamo e questo ci mette tanta ansia di responsabilità! Ma potrebbe anche essere un grande sprone a continuare. Questo è un programma dove c’è un elemento di finzione e un elemento di realtà, e ora mi piace pensare che la combinazione tra finzione e verità faccia portare a casa dei premi. Allora visto che è così, mi sa che conviene proprio fare la terza stagione di Faccende Complicate».

“Faccende Complicate” è un original di Rai Contenuti Digitali e Transmediali prodotto da Simona Ercolani per Stand by Me, interpretato diretto e scritto da Valerio Lundini.
 
Le due stagioni di “Faccende Complicate” sono disponibili su RaiPlay al link
Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top