Naxoslegge: gran finale della XV edizione con Marcello Veneziani e Sylvain Tesson

 


I due scrittori saranno presenti rispettivamente martedì 30 settembre al Lido di Naxos e mercoledì 1 ottobre alla Biblioteca Ursino Recupero di Catania
La XV edizione di Naxoslegge, festival delle narrazioni, della lettura e del libro diretto da Fulvia Toscano, si avvia alla conclusione con due appuntamenti di grande rilievo che racchiudono lo spirito del tema scelto quest’anno, “Controvento”.

Martedì 30 settembre alle 18:30, la suggestiva Terrazza del Lido di Naxos ospiterà l'incontro con Marcello Veneziani per la presentazione del suo libro "C’era una volta il Sud" (Rizzoli). Un viaggio nella memoria e nell’identità meridionale, che sarà arricchito dagli interventi di Riccardo Mondo e Massimo Scaffidi. Modera Fernando Massimo Adonia. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Città Plurale.

Mercoledì 1 ottobre alle 17:00 la Biblioteca Ursino Recupero di Catania vedrà protagonista Sylvain Tesson, tra i più amati autori francesi contemporanei, per la presentazione dei suoi libri "Piccolo trattato sull’immensità del mondo" e "Una leggerissima oscillazione. Diari 2014-2017" (Piano B Edizioni). Interverranno con l'autore anche Andrea Scarabelli e Marco Spada. L'evento è realizzato in sinergia con il Comune di Catania e in collaborazione con l’Associazione Pensiero Radicale.

Due giornate che concludono un'edizione particolarmente intensa che conferma il ruolo di Naxoslegge come luogo di confronto, laboratorio di idee e spazio di comunità.

Il Festival è organizzato con il sostegno del Parco Archeologico di Naxos Taormina, della Fondazione Sicilia, insieme a partner privati che da sempre lo supportano.

Per il programma completo: www.naxoslegge.com

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top