La favola di Pinocchio diventa una mostra immersiva alla Cattedrale dell'Immagine di Firenze

 


Inside Pinocchio – Immersive Exhibition è una mostra pensata per i più piccoli ma perfetta per tutta la famiglia che trasforma il classico di Carlo Collodi in un’esperienza immersiva senza precedenti. Un debutto assoluto per la nuovissima mostra della fiorentina Crossmedia Group alla Cattedrale dell’Immagine di Firenze.

Inside Pinocchio illustra la storia del burattino di legno tramite delle animazioni mozzafiato che saranno proiettate sulle maestose pareti della ex chiesa di Santo Stefano al Ponte. La storia, divisa in brevi capitoli, ripercorre le avventure di Pinocchio e di tutti quei personaggi che sono così cari al grande pubblico: dalla Fata Turchina al Grillo Parlante, dal Gatto e la Volpe al terribile Pesce-cane.

Un’esperienza divertente e al contempo educativa che accompagnerà i più piccoli in un viaggio alla scoperta di uno dei più importanti simboli culturali della nostra letteratura per l’infanzia grazie all’uso delle più moderne tecnologie.

Le Avventure di Pinocchio, Storia di un Burattino fu pubblicato per la prima volta a Firenze nel febbraio 1883 dal giornalista e scrittore Carlo Lorenzini sotto lo pseudonimo Carlo Collodi. Racconta le esperienze tragicomiche di Pinocchio, una marionetta nata dalla maestria del falegname Geppetto, che vive mille straordinarie avventure con l’aiuto dalla Fata dai capelli turchini e dal Grillo Parlante. Nonostante le disavventure e l’incontro con alcuni personaggi non esattamente bene intenzionati, Pinocchio riesce a crescere e a diventare finalmente un bambino vero.

Inside Pinocchio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 19:00 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 19:30 alla Cattedrale dell’Immagine, lo spazio multimediale immersivo nel cuore di Firenze che è ormai diventato un punto di riferimento per gli amanti dell’arte digitale. Gli accessi saranno scanditi ogni 30 minuti a partire dall’orario di apertura per garantire a tutti la visione completa dell’esperienza. L’accesso è consentito fino a un’ora prima della chiusura.

Per 25 minuti, i visitatori saranno circondati e avvolti da immagini, luci, colori e musica che accompagneranno le avventure del burattino di legno e i suoi amici. Nella cripta faranno invece da protagonista le esperienze interattive. Qui sarà infatti possibile rivivere le avventure di Pinocchio dal suo punto di vista grazie a Inside Pinocchio VR Experience, un’esperienza 3D da effettuare tramite degli speciali visori che creerà ancor più un senso di immersività per i visitatori, facendoli mettere nei panni del protagonista della mostra. Sarà inoltre possibile divertirsi a esprimere il proprio estro creativo grazie alla Lavagna Magica, dove grandi e piccoli potranno creare dei piccoli capolavori digitali su una grande lavagna digitale.

Continua la collaborazione di Crossmedia Group e la Cattedrale dell’Immagine con Opera Laboratori, che cura il servizio di accoglienza, e con la Casa editrice Sillabe di Livorno, impegnata nella gestione del bookshop. I biglietti della mostra sono acquistabili presso la biglietteria fisica della Cattedrale dell’Immagine e sul sito di Vivaticket.   

 

INFO MOSTRA

 

Orario di apertura

Lunedì – venerdì:              dalle 11:00 alle 19:00 (ultimo accesso ore 18:00)

Sabato e domenica:           dalle 10:00 alle 19:30 (ultimo accesso ore 18:30)

 

Prezzi

Intero: 10 euro

Intero weekend: 12 euro

Bambini fino ai 3 anni: 4 euro

Ridotto: 8 euro*

Disabili: 8 euro**

Famiglia: 8 euro pp***

Gruppi (min. 10 persone): 8 euro pp****

Scuole: 7 euro pp****

Esperienze interattive VIP: 3 euro

* Riduzioni: studenti, over 65, convenzioni, bambini dai 4 anni

** Per gli aventi dirittto l'accompagnatore ha ingresso gratuito

*** Minimo 3 biglietti di cui minimo 1 adulto e 1 bambino per un massimo di 5 persone

**** Prenotazione obbligatoria a info@cattedraledellimmagine.it

 

Indirizzo

Cattedrale dell’Immagine

Chiesa di Santo Stefano al Ponte

Piazza di Santo Stefano 5

50122 Firenze

 

Prenotazioni

Info e prenotazioni: info@cattedraledellimmagine.it

Sito web 

Social   

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top