IRAMA, IL 17 OTTOBRE ESCE IL NUOVO ALBUM “ANTOLOGIA DELLA VITA E DELLA MORTE”

 


Antologia della vita e della morte è  il titolo del nuovo album di Irama in uscita il 17 ottobre per Warner Music Italy e disponibile da oggi in preorder https://irama.lnk.to/advedm.

A tre anni dall’ultimo lavoro in studio, il cantautore torna con un progetto che segna una nuova e intensa tappa del suo percorso artistico.

 

Lo ha annunciato con un video sui social:

https://www.instagram.com/reel/DPOe7vkDER4/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==

 

Un universo denso di immagini e suggestioni quello racchiuso in “Antologia della vita e della morte”, in cui memoria e presente si intrecciano in un racconto viscerale ed emotivo. Un viaggio sospeso tra fragilità e forza, vita e assenza, in cui ogni dettaglio si fa narrazione intima e universale.

L'album è stato annunciato con un trailer intenso sui social capace di dare un’anteprima dell’atmosfera visiva dell’album. Una casa d’infanzia, ricordi, fotografie, lettere, un ricordo sospeso dove il tempo si ferma e riprendono forma i ricordi.

 

Ad anticipare il disco è stato il singolo “Ex” ft. Elodie, uscito il 29 agosto e già in cima alle classifiche. Il brano racconta la complessità di una relazione intensa e tormentata.

 

La pubblicazione di Antologia della vita e della morte si inserisce in un anno che consacra Irama nella scena live italiana: dopo i concerti sold out al Unipol Forum di Assago e una tournèe estiva nelle principali location italiane, il 2 ottobre sarà all’Arena di Verona con un concerto già sold out da mesi, una serata speciale pensata appositamente per i fan e arricchita da ospiti d’eccezione e da qualche sorpresa.

E il prossimo 11 giugno 2026, per la prima volta, Irama approderà allo Stadio San Siro di Milano.

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top