INTeRAMUNDI prosegue dal 4 e 5 ottobre con la One to One performance e le passeggiate alla scoperta del Municipio IV di Roma

 

Giuditta Cambieri

Prosegue il progetto artistico e culturale INTeRAMUNDI, ideato e promosso da Causa Aps con la direzione artistica di Laura Nardi nel cuore IV Municipio di Roma Capitale. 

Dopo l’avvio di settembre con Pedala Radio, una radio mobile su bicicletta che percorre il territorio per collezionare interviste e testimonianze audio e visive con l’intento di costruire una memoria collettiva, nel mese di ottobre si entra nel vivo della programmazione con due appuntamenti aperti a tutte e tutti: le passeggiate storiche, letterarie e paesaggistiche nella Valle dell’Aniene e nei quartieri del Municipio IV e la One to one performance. Tutti gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione. Per informazioni si può scrivere alla mail teatrocausa@gmail.com o telefonare al numero 3881557130. Il programma completo su www.teatrocausa.org/

Si inizia sabato 4 e domenica 5 ottobre (dalle 10.00 alle 13.00) nella Riserva Naturale della Valle dell’Aniene con le Passeggiate storiche, letterarie e paesaggistiche a cura dell’Associazione Insieme per l’Aniene e dell’Associazione Spazio Libero Vivere Roma. Questi due primi incontri prevedono una camminata naturalistica lungo il fiume Aniene e una camminata storica e archeologica nella Riserva della Valle dell’Aniene entrambe con partenza dalla Casa del Parco in via Vicovaro. I weekend successivi le passeggiate accompagnano i partecipanti alla scoperta del territorio del Municipio IV: da Casal Bruciato a Pietralata, dal Tiburtino, a Rebibbia, da Casal Bertone a San Basilio. Le passeggiate sono consigliate a partire dai 12 anni. I percorsi e i dettagli dei vari appuntamenti sono disponibili al link www.teatrocausa.org/interamundi-passeggiate

Sempre il 4 e il 5 ottobre (dalle 12.00 alle 17.00) nella Riserva Naturale della Valle dell’Aniene è in programma la One to one performance: un’esperienza intima e personale, in cui il singolo partecipante entra in contatto ravvicinato con un interprete che, attraverso un delicato gioco di cartomanzia, propone letture su due grandi temi della nostra contemporaneità, la guerra e la pace. Con le letture che pescano da libri dell’infanzia, libri di poesia, racconti, romanzi, saggi, testi teatrali e musicali, si crea uno spazio di ascolto e dialogo. La One to one performance è per tutte e tutti con una selezione di libri specifiche per ogni fascia di età. Ogni incontro ha la durata di circa 10 minuti, al termine dei quali ognuno potrà recarsi in una diversa postazione. Le lettrici-cartomanti sono Sonia Barbadoro, Giuditta Cambieri, Laura Nardi e Marina RemiLa performance è in programma in varie date in vari spazi distribuiti sul territorio del Municipio IV di Roma Capitale: la Libreria Incipit (11 ottobre), la Libreria Ubik Tiburtina (18 ottobre) e il Bibliopoint Ennio Morricone (21 e 22 ottobre).

INTeRAMUNDI prosegue fino al 30 novembre 2025. Tutti gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione alla mail teatrocausa@gmail.com

 

Per informazioni si può scrivere alla mail teatrocausa@gmail.com o telefonare al numero 3881557130. Il programma completo su www.teatrocausa.org/

 

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi - ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

 

INTeRAMUNDI

Dal 15 settembre al 30 novembre 2025

IV Municipio di Roma Capitale (vari luoghi e sedi)

Il programma completo con date, location e percorsi sostenibili è su www.teatrocausa.org

INGRESSO LIBERO

Informazioni: teatrocausa@gmail.com - 3881557130

FB www.facebook.com/teatrocausa

IG www.instagram.com/teatro.causa/

Sito web: www.teatrocausa.org

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top