CIRCO PARK: spettacoli e laboratori gratuiti al Parco delle Valli dal 13 settembre

 


Dal 13 al 28 settembre ritorna CIRCO PARK, la rassegna di spettacoli e laboratori gratuiti all’insegna dell’arte circense e della sostenibilità ambientale, a cura della Scuola Romana di Circo. Il Parco delle Valli (ingressi di via Val D’Ala e via Conca D’Oro), meraviglioso polmone verde del quartiere Montesacro inserito nella Riserva Naturale Valle dell’Aniene, ospita l’iniziativa lungo il percorso ciclo-pedonale che attraversa il Parco offrendo uno spettacolo che unisce cultura e natura. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

 

GLI SPETTACOLI

Il giocoliere Jacopo Candeloro tiene il pubblico col fiato sospeso con i suoi SWING TRICKS (20 settembre ore 11:00) uno spettacolo che è un concentrato di tecnica e empatia col pubblico. Ritmo incalzante, gag, simpatia e stile raffinato rendono lo show unico e originale, che non mancherà di far ridere e divertire! 

BLITZ MUSICALI dell'Orchestra degli Ostinati sono veri e propri concerti di musica classica, sembrano estemporanei in quanto all'improvviso appare questa piccola orchestra e inizia a suonare, donando al parco e a chi ha la fortuna di incontrarli, un momento indimenticabile in programma il 20 settembre alle ore 18:00

E’ basato sulle arti circensi, sul gioco di clown e sull’interazione con il pubblico lo spettacolo HOP HOP (27 settembre ore 12:00). Le tecniche circensi utilizzate sono la giocoleria, il verticalismo, la manipolazione di  oggetti e il gioco clownesco. La scelta di non usare la parola porta lo spettacolo ad esplorare le possibilità espressive del gesto, permettendogli di entrare empaticamente in contatto con l’artista e con il suo mondo immaginario. 

EQUILIBRI SENZA FRONTIERE è un nuovo format creato appositamente per portare il gioco, l'arte e la  cultura dello spettacolo dal vivo direttamente tra la gente, rendendola protagonista. Il 27 settembre (dalle ore 17:30) tutti sono invitati a partecipare a una serie di sfide - alcune accessibili a tutti, altre per appassionati di giochi di abilità – con piccoli premi in palio, legati allo sport e all'eco-sostenibilità, ma soprattutto con tanto divertimento garantito.

Cosa accade quando 35 hula hoop, gag inaspettate e un forte coinvolgimento del pubblico si uniscono? Siamo spettatori di HAPPY HOOP uno spettacolo in programma alle 10:00 del 28 settembre dalla carica unica al ritmo di mambo e rock and roll! 

Ultimo appuntamento della rassegna è il concerto LO SENTI ER PONENTINO? in cartellone il 28 settembre alle 18:00 con le più belle canzoni romane antiche e moderne e con gli immancabili stornelli della tradizione romanesca interpretati dal Ponentino Trio.

 

LABORATORI

In programma tante iniziative dedicate alle famiglie e al mondo del circo, si parte il 13 e 14 settembre (dalle ore 10.00) con il laboratorio DANZA IL TUO CLOWN in cui tutti sono invitati a giocare con le emozioni, accogliendole come per la prima volta, alla ricerca di uno stato di presenza, dal quale fare emergere i movimenti e le parole. Attraverso il naso rosso si può infatti allentare il controllo, trasformando un difetto in un pregio, un errore in una nuova idea, la vergogna in una risorsa, ritrovando il piacere di esprimersi in libertà. Momento conclusivo del laboratorio è l’allestimento dello spettacolo COREOGRAFIA DEL FRACASSO in programma nella rassegna il 21 settembre ore 11.

Come sempre CIRCO PARK ha a cuore la sostenibilità ambientale, anche quest’anno torna l’appuntamento con IO PEDALO laboratorio di ciclofficina base e guida urbana durante il quale i partecipanti imparano piccoli interventi di riparazioni della propria bicicletta e contemporaneamente apprendono le norme da adottare nella guida cittadina relative alla sicurezza (20 settembre dalle ore 16:00).

Altro atteso ritorno dopo il successo della scorsa edizione è IO CIRCO (20, 21, 27 e 18 settembre, ore 12:00) laboratorio di circo dedicato alla sperimentazione delle discipline circensi attraverso la motricità, il gioco e la creatività.

“Il futuro siamo noi” è il bellissimo tema da cui parte il laboratorio creativo di STREET ART (27 settembre, ore 16:00) in cui i partecipanti vengono coinvolti dall'artista a dipingere insieme un'opera di street art sul tema dell'inclusione sociale, il giorno successivo sempre alle ore 16:00 secondo appuntamento con l’arte grazie al laboratorio pittorico di sculture in cartapesta CARTONI ANIMALI durante il quale i partecipanti possono creare un’allegra combriccola di animali tutta da colorare.   

 

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura è vincitore dell'Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l'anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Circo Park è un progetto della Scuola Romana di Circo che lavora in ambito culturale, artistico e formativo, con focus sulla contaminazione dei linguaggi del circo contemporaneo. La Scuola Romana di Circo è un'associazione che opera sul territorio dal 2006 ed è sostenuta dal Ministero della Cultura attraverso il FUS.

 

TUTTE LE ATTIVITÀ SONO DEDICATE A UN PUBBLICO INTERGENERAZIONALE E SONO A INGRESSO GRATUITO.

 

Per informazioni e prenotazioni

whatsapp 3383552831 - info@scuolaromanadicirco.net www.scuolaromanadicirco.net

 

Circo Park si trova all’interno del Parco delle Valli, ingresso Via Val d’Ala e Via Conca d’Oro

Percorso Sostenibile: raggiungici in bici seguendo la Ciclovia Parco delle Valli https://www.piste-ciclabili.com/itinerari/4682-roma-parco-delle-valli

Metro: B1 Conca D’oro. Autobus: 38-63-83-86-88-311-336-337-338-343-351.

Ciclovia Parco delle Valli https://www.piste-ciclabili.com/itinerari/4682-roma-parco-delle-valli

 

Save the Planet! Porta con te una borraccia. Rispetta il verde, lascia pulito e fai la raccolta differenziata. Pedala insieme a noi per produrre energia elettrica!

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top