“Buon compleanno Mimì", uno spettacolo che merita una prima serata in tv. La recensione di fattitaliani

 


Buon compleanno Mimì è uno spettacolo giunto alla dodicesima edizione per celebrare Mia Martini, un'artista mai dimenticata e rimasta nel cuore degli italiani dopo la sua prematura scomparsa nel 1995. Che sia rimasta nel cuore degli italiani ne è dimostrazione l'evento concerto che ha avuto luogo il 20 settembre, proprio nel giorno in cui avrebbe compiuto settantotto anni, al Teatro Manzoni di Milano.

Uno spettacolo che è un format semplice ed efficace: gli artisti portano sul palco tre brani, due del loro repertorio, il terzo del repertorio di Mia Martini, un modo, questo, per tenere vivo il contatto fra Mimì e le nuove generazioni. Tanti gli artisti che hanno partecipato al concerto, si comincia con Cioffi che si sta facendo spazio nello scenario della musica nazionale, quest'estate ha spopolato la sua “Sola (Ti amo)”, brano che cita esplicitamente nell'inciso la “Ti amo” portata al successo da Umberto Tozzi, per lui voto 8, il ragazzo è giovane e ha tanta voglia di affermarsi. Si continua con Nina Zilli, lei è una garanzia per spettacoli in cui si fa ricerca e precisione vocale, la tecnica che mette in campo dà spazio all'emozione per un'interpretazione sublime ed elegante, come del resto è la sua presenza statuaria, per lei voto 9.

Si procede con Settembre, artista consacrato nell'ultimo Festival di Sanremo come vincitore tra le nuove proposte, lui porta sul palco “E non finisce mica il cielo”, sorprende con il brano in tonalità originale, per lui voto 8, per me risulta il vincitore della serata, pur rimanendo nella sezione “nuove proposte”. Poi arriva lei La rappresentante di Lista, qui Veronica Lucchesi non è accompagnata da Dario Mangiaracina ma dalla sorella Erika, la loro presenza è forte e determinata, Veronica termina la sua esibizione e mi viene subito voglia, se si trovassero ancora, di andare a comprare un suo cd, per lei e per il messaggio contro la guerra che porta, voto 10. Impeccabile Anna Tatangelo che sul palco canta 'Donna', meravigliosa lei col suo pancione, voto 9. Simpatica e travolgente arriva sul palco BigMama, lei sul palco ci sa stare, porta la sua ansia, anche troppa, ma credo faccia parte del personaggio, qui porta la sua musica e lo fa con estrema verità, esegue da sola 'Cu' mme', brano scritto da Enzo Gragnaniello che Mimì ha interpretato in duetto col maestro Roberto Murolo, per lei voto 8. Si procede con Ermal Meta, lui oltre ai suoi due successi (che non ricordavo) canta 'Piccolo Uomo', per la sua interpretazione, proprio perché interpretata da un uomo, voto 9. Chiude lo spettacolo Arisa, la sua 'Almeno tu nell'universo' merita l'unica standing ovation della serata, per lei voto 10. La serata è condotta, come lei sa fare, da Luisa Corna. Tutti i brani sono eseguiti dal vivo e accompagnati da una band coordinata dal maestro Luca Colombo, ci sono: Alessandro Polifrone alla batteria; Paola Zadra al basso; Alberto Orsi  ed Ettore Giannì alle chitarre; Stefano Gentilini alle tastiere e alla programmazione, per loro, per tutti loro, voto 10. La direzione artistica è di Giancarlo Del Duca, amico da una vita delle sorelle Bertè e oggi, in qualche modo, sovrintendente del repertorio dell'immensa Mia Martini. Tre ore di musica dal vivo trasmesse in diretta da Radio Italia, è proprio nelle pause pubblicitarie dell'emittente radiofonica che Del Duca entra in scena con Luisa Corna per raccontarci aneddoti e storie di Mimì. Lo spettacolo è patrocinato dal Municipio 3, proprio quello in cui ha risieduto Mia Martini, del Comune di Milano. Uno show che per velocità d'esecuzione, come dico a Ileana Falcone dell'ufficio stampa al termine dello spettacolo, è volato via, tre ore di musica a ritmo battente senza sosta che merita uno spazio in una prima serata nelle tv generaliste, per un omaggio sincero alla musica di Mia Martini e per restituirle quello che le hanno tolto in vita.

Antonino Muscaglione

Leggi gli articoli di Antonino Muscaglione


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top