Presentato in anteprima su Apple New Music Daily, è uscito in digitale “WHITE HORSES”, il nuovo brano della band britannica WOLF ALICE, contenuto nel loro atteso nuovo album, “THE CLEARING”, in uscita il 22 agosto e già disponibile in pre-order (QUI).
“WHITE HORSES” è l’unico brano dell’attesissimo nuovo album “THE CLEARING” in cui il batterista JOEL AMEY diventa voce principale, per poi trasformarsi in un armonioso duetto con ELLIE. Il brano è nato da una demo di Joel, ispirata ad alcuni versi annotati sul telefono, durante un inusuale viaggio in auto con sua madre, sua zia e sua sorella. Joel, verso la fine delle registrazioni di “THE CLEARING”, è tornato su quel testo e ha portato lo scheletro del brano al resto della band, che insieme ha contribuito a svilupparlo fino a ottenere una canzone in linea con la visione complessiva di “THE CLEARING”.
Joel ha commentato: “Mi sono lasciato ispirare dai brani che stavano dando forma a “The Clearing”, dalle strutture melodiche che stavamo costruendo, dalle parti acustiche, dalle armonie, ma volevo sorreggerle con un ritmo pulsante in stile krautrock”.
In merito al testo, riguardante la sua famiglia, Joel ha dichiarato: “Non abbiamo mai davvero saputo da dove venivamo, in termini di origini, fino a poco tempo fa. Mia madre e mia zia sono state adottate e per anni questo ha sollevato domande sulla nostra identità e sulle nostre radici. Per me non sono mai state risposte che sentivo di dover cercare”.
Grazie alle esperienze vissute viaggiando per il mondo con i Wolf Alice durante i suoi vent’anni, la sua idea di “casa” è diventata sempre meno chiara. A tal proposito, Joel ha aggiunto: “Ero in una grande avventura con i miei migliori amici, senza mai sentire il bisogno di chiamare un posto “casa”, vivendo con una sola valigia e tutto quello che comporta essere in una band. Sentivo che le risposte a “chi sono?” e “da dove vengo?” non fossero poi così importanti. La mia famiglia l’avevo scelta ed erano le persone intorno a me”.
Come spesso accade nella vita, nel tempo è cresciuta in Joel una curiosità sempre più forte di scoprire qualcosa in più sulle proprie origini. Una curiosità accompagnata da un misto di entusiasmo e timore, ma anche dalla consapevolezza che, indipendentemente da ciò che avrebbe potuto scoprire lungo quel percorso, avrebbe sempre provato gratitudine per le persone che gli sono sempre rimaste accanto. Joel ha commentato: ““White Horses” è stato il mio tentativo di trasformare tutto questo in una canzone ed Ellie, Joff e Theo mi hanno sostenuto lungo tutto il cammino”.
“WHITE HORSES” prende spunto dalla musica dance psichedelica, fondendosi con il rock anni ’70 che caratterizza il resto dell’album. Ha una sonorità che si apre ad infinite possibilità, con deviazioni sonore affascinanti che culminano in un emozionante crescendo. Il brano è carico di una psichedelia delicata ma potente, aprendosi con versi intensi e diretti: “Know who I am that’s important to me / Do what I can to see the wood from the trees”.
Il brano arriva dopo i singoli che hanno anticipato l’album: la travolgente “Bloom Baby Bloom” e “The Sofa”, presentata dopo il trionfale ritorno della band sul palco “The Other Stage” del Glastonbury Festival, esibizione che ha toccato il cuore del pubblico.
Il set ha mescolato brani di repertorio come “Bros” e “Don’t Delete The Kisses” ai nuovi singoli “Bloom Baby Bloom” e “The Sofa”, permettendo alla band di mostrare tutta la propria forza espressiva.
Scritto nel quartiere di Londra, Seven Sisters, e registrato l’anno scorso a Los Angeles con il vincitore di GRAMMY e produttore Greg Kurstin, il nuovo progetto “THE CLEARING” è un album senza tempo e riunisce una serie di brani che mostrano l’ambizione, le idee e le emozioni che hanno spinto la band a realizzarlo.
The Clearing, allo stesso tempo giocoso e serio, ironico e diretto, rappresenta un’evoluzione significativa per i Wolf Alice, una band che ha già saputo raccontare l’esperienza del diventare adulti attraverso temi come l’amore, la perdita e i legami gli uni con gli altri. È un classico album pop/rock che strizza l’occhio agli anni ’70, ma che resta saldamente ancorato al presente. Se i Fleetwood Mac scrivessero oggi un disco nel Nord di Londra, probabilmente suonerebbe simile a questo album, caratterizzato, dal punto di vista sonoro, dall’eliminazione di dettagli superflui o orpelli.
Al centro di The Clearing c’è il racconto poetico in continua evoluzione di Ellie Rowsell, insieme al desiderio condiviso da Ellie, Joff, Theo e Joel di divertirsi, forti della loro ambizione e maturità musicale in questo momento irripetibile.
The Clearing cattura quella sensazione liberatoria di chiarezza e pace interiore che si prova dopo aver superato l’incoscienza turbolenta dei vent’anni: è il ritratto di una band, i Wolf Alice, in equilibrio sul confine tra un decennio che finisce e uno che comincia, nella vita come nell’arte.
Questa la tracklist completa di “THE CLEARING”:
1. Thorns
2. Bloom Baby Bloom
3. Just Two Girls
4. Leaning Against The Wall
5. Passenger Seat
6. Play It Out
7. Bread Butter Tea Sugar
8. Safe in the World
9. Midnight Song
10. White Horses
11. The Sofa
I Wolf Alice saranno in Italia con un’unica data del loro tour, giovedì 13 novembre 2025 all’Alcatraz di Milano. I biglietti sono disponibili in prevendita.
I Wolf Alice hanno fatto molta strada da quando, nel 2013, il quartetto del Nord di Londra è emerso come una giovane band pronta a parlare a gran voce per la loro generazione. Adesso, con il loro quarto album, The Clearing, i Wolf Alice raggiungono l’apice della loro maturità artistica, affermandosi come una band di importanza generazionale.
Se la malinconica euforia del loro debutto, My Love Is Cool, che includeva la traccia nominata ai Grammy Moaning Lisa Smile, catturava e accompagnava perfettamente l’esperienza giovanile dei primi passi nella musica, il successivo Visions Of A Life del 2018 ha consolidato la loro ascesa con la vittoria del Mercury Music Prize. È poi arrivato il tocco delicato e doloroso di Blue Weekend (2022), che ha fruttato loro un Brit Award come Best Group.
Nel frattempo, la cantante Ellie Rowsell è diventata la voce di una generazione, capace di intrecciare storie che mettono in guardia su quanto possano far male i vent’anni, e quanto tutto questo possa comunque arricchire.
I Wolf Alice hanno girato il mondo più volte, con tour sold out da headliner, apparizioni sui palchi di innumerevoli festival e come support act per altri artisti, tra cui la superstar Harry Styles. Quest’estate sono protagonisti al Big Weekend di Radio 1 e tra i nomi di punta del Glastonbury.
Sito ufficiale: wolfalice.co.uk // Instagram: @wolfaliceband // TikTok: @wolfaliceband
Facebook: @wolfalicemusic // X @wolfalicemusic