RENZO RUBINO: GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DI "COMPÀ" A MARTINA FRANCA

 


Ieri sera Piazza XX Settembre a Martina Franca ha ospitato la seconda edizione di Compà – L’unione fa la banda, il festival ideato e diretto da Renzo Rubino che celebra la tradizione bandistica pugliese in una chiave innovativa e contemporanea, realizzato con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo e dell’Assessorato al Turismo e al Marketing Territoriale del Comune di Martina Franca.

 

Sul palco, insieme a La Sbanda, diretta dai Maestri Esposito, Bennardo e Manzari, gli artisti si sono alternati in versioni orchestrali dei loro brani più celebri. Dente ha aperto il concerto con alcuni dei suoi pezzi più rappresentativi, tra cui Coniugati Passeggiare e Vieni a vivereAlan Sorrenti ha fatto esplodere la piazza con grandi classici come Tu sei l’unica donna per me e Figli delle stelle, proposto in una trascinante versione con banda. Tosca ha emozionato con brani come Il terzo fuochista e Ho amato tutto, mentre Priestess ha portato tutta la sua energia urban sul palco con pezzi come Monnalisa e Fata Morgana.

 

Gran finale con Daniele Silvestri che ha regalato al pubblico una selezione dei suoi brani più apprezzati tra cui SaliròLa paranzaGino e l’Alfetta e Le cose in comune. A sorpresa in chiusura, un fuori programma non previsto, con Silvestri che ha improvvisato live insieme alla Sbanda il brano Le navi. Nel corso della serata Renzo Rubino, vero e proprio padrone di casa, ha eseguito alcuni pezzi del suo ultimo disco con banda “Il silenzio fa boom”, tra cui La madonna della ninna nanna, e ha animato il concerto con diverse incursioni e duetti con gli ospiti sul palco.

 

Per il secondo anno consecutivo, Compà si conferma un progetto di successo, capace di unire il pubblico pugliese e i numerosi turisti in un’esperienza collettiva di musica, festa e comunità. Nato dalla mente e dalla passione di Rubino, il festival continua a crescere e a imporsi come appuntamento di rilievo nel panorama nazionale, offrendo un tributo originale a un patrimonio culturale e musicale che appartiene a tutta l’Italia.

 

Si ringrazia: BCC Locorotondo e il Comune di Martina Franca.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top