Rai 2, continua stasera l'epica serie "The Americas"



Dalle montagne della Ande alle acque e foreste dei Caraibi. Venerdì 8 agosto, in prima serata (21:20) e in prima visione assoluta, su Rai 2 continua l’epica serie “The Americas”.

Dal ghiaccio del Nord a quello del Sud, l'America è l'unico continente del mondo che abbraccia tutte le fasce climatiche dei due emisferi: una ricchezza naturale enorme, un'esplorazione ricchissima di paesaggi meravigliosi con i lori animali selvatici e le loro piante. L'hanno fatta, in cinque anni e 180 spedizioni, i produttori di "The Americas", uno dei documentari più completi e approfonditi mai realizzati sulla natura americana che Rai 2 propone, in dieci episodi, in onda due per serata ogni venerdì. Al centro della quarta puntata gli episodi “Le Ande” e “I Caraibi”. 

Le Ande sono la catena montuosa più lunga della Terra. Qui le foreste nebulose ospitano cuccioli di orso e vivaci colibrì, i vulcani eruttano accanto a cime ricoperte da ghiacciai e i deserti più aridi del mondo ospitano lucertole battagliere e fenicotteri danzanti.

I mari azzurri dei Caraibi brulicano di vita. Qui troviamo pesci vela, squali limone, capodogli e numerose altre specie. Queste 7000 isole tropicali ospitano vivaci colibrì, scimmie cappuccine e un'epica migrazione di granchi terrestri.

Nella sua versione originale (disponibile in simulcast) la voce narrante è quella di Tom Hanks, in quella italiana la voce è quella di Angelo Maggi, mentre la colonna sonora è affidata ad Hans Zimmer, il compositore delle musiche di "Interstellar" e "Il gladiatore". Nell’ultima puntata, prevista per giovedì 14 agosto, una sorpresa: Tom Hanks racconta il processo creativo dei documentari in “Il dietro le quinte di The Americas”. 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top