Rai 1, stasera "Premio Marisa Bellisario": le donne che fanno la differenza tornano in TV

 


Lo scorso giugno, nella cornice del Tempio di Venere, nel Parco Archeologico del Colosseo, è andata in scena la 37ª edizione del Premio Marisa Bellisario - “Donne che fanno la differenza”.

Una serata – condotta tra musica e spettacolo da Gabriele Corsi, insieme a Francesca Michielin, Simone Cristicchi e altri ospiti – riproposta sabato 30 agosto alle 23.30 su Rai 1.

Istituito nel 1989 dalla Presidente Lella Golfo, ancora oggi anima della manifestazione, il premio è dedicato alle donne che, con tenacia, sacrificio, dedizione, talento e capacità manageriali, danno il loro contributo al nostro Paese, favorendone la crescita.

Alla base il ricordo di Marisa Bellisario, illuminata dirigente d’azienda. Le premiate, tutte con un altissimo profilo nel loro ambito lavorativo, sono state la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola che ha ricevuto il Premio Internazionale; Claudia Gerini, una delle attrici più amate dal pubblico, che ha avuto il Premio per lo Spettacolo; e Alice D’Amato, campionessa olimpica a Parigi 2024, alla quale è andato il Germoglio d’Oro, il premio pensato per le giovani donne.

Selezionate dalla Commissione esaminatrice, presieduta da Gianni Letta, le altre donne vincitrici per l'edizione 2025 del Premio Marisa Bellisario, hanno ricevuto i premi per l'Imprenditoria, il Management, l'Informazione, le Istituzioni, lo Sport, oltre a due Premi Speciali. Ci sono stati, infine, anche i Premi a tre Neolaureate in Ingegneria, e i Premi alle Piccola, Media e Grande Azienda.

Un programma di Federico Bravetti, Paola Di Pietro, Ludovico Gullifa e Marco Terenzi. Scenografia di Alessandra D’Ettore. Regia di Flavia Unfer.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top