Piedicavallo Festival, sezione sperimentale LÜRIA - programma completo

 

CREDIT_ NHU XUAN HUA

Si è conclusa la sezione classica della trentacinquesima edizione di Piedicavallo Festival, la rassegna che abita la Valle Cervo, si apre la sezione sperimentale Lüria (22 - 24 agosto + escursione sonora del 21).

Il pubblico, trasversale e intergenerazionale, sta attraversando il mese di agosto, con curiosità e fidelizzazione, scegliendo Piedicavallo come destinazione per una gita o una vacanza, scegliendo PF25 come Festival da vivere. 

Immerso nel verde dell'Alta Valle Cervo, in provincia di Biella, si trova Piedicavallo, un borgo alpino dal suo fascino senza tempo e la sua lunga storia. Questo piccolo comune, ai piedi delle Alpi Biellesi, è una meta ideale per chi cerca natura incontaminata e un profondo legame con le tradizioni montane. Piedicavallo si distingue per la sua architettura caratteristica, con case in pietra e tetti in lose, si respira un'atmosfera d'altri tempi, affiancata dallo scorrere del torrente Cervo. Il paese è un punto di partenza privilegiato per numerose escursioni e passeggiate ed è il luogo che da trentacinque edizioni ospita Piedicavallo Festival.

LÜRIA • SPERIMENTAZIONI

22 - 24 agosto 2025

La sezione di sperimentazioni sonore e performative, con la direzione artistica di Alessandro Gambo, è un invito ad ascoltare e a condividere uno spazio tempo trasformato. Lüria prende il nome dalla divinità misteriosa del fiume Cervo nelle leggende locali, e invita a un ascolto immersivo, aperto alla trasformazione e all’inatteso. Le performance si svolgono a Piedicavallo.  

LÜRIA • Programma (A-Z) 

2Jaded (dj set); Adrián De Alfonso (live); Alberto Pagani + Thomas Gascoyne (performance); Afrorack (live); Antonina Nowacka (live); Barbarella (dj set); Bluemarina (dj set); Bucci (dj set); Cindy Pooch (live); Cobra (dj set); Crushed Curcuma (live); Dali Muru & The Polyphonic Swarm (live); Dj Marcelle (dj set); Elena Colombi (live site-specific); Emmanuelle Parrenin (live); GAISTER (Olivia Salvadori, Akihide Monna, Coby Sey / live première italiana); Gambo (dj set); Gilles Poizat (live); Giudi (dj set); Loup Uberto (passeggiata sonora); Maria Violenza (dj set); Noemi Piva + Lorenzo Minozzi (performance); Sandra Mason (dj set); Steve Pepe (live).


LÜRIA • Calendario giornaliero 

anteprima giovedì 21 Agosto

Escursione Sonora

giovedì 21 Agosto ― 7h00

SOLD OUT 

Escursione guidata con concerto di Loup Uberto, pernottamento in tenda in alta quota e ritorno in paese. In collaborazione con CAI Biella, in partnership con Ferrino Official. Percorso ad anello che conduce al Rifugio Rivetti - in attività da 90 anni - e riconduce a valle il giorno successivo. Livello EE.


venerdì 22 Agosto


Barbarella

(dj set)

venerdì 22 Agosto ― 14h00

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Barbarella è una DJ e artista sonora che esplora la metamorfosi degli immaginari interiori attraverso l’ascolto come forma di attivismo. I suoi set intrecciano ambient, dub psichedelico, progressive, tribal e techno, guidando viaggi sensibili ai margini della collettività contemporanea. È ideatrice di Metamorsuoni, progetto che interviene sull’ambiente sonoro urbano attraverso il layering strumentale. @locanda_mariage è il suo rifugio tra le montagne: uno spazio aperto a tuttə, per sperimentare e creare nuova musica.


Bytes ardenti – laboratorio di interferenze per lo spazio della festa

(laboratorio a cura di Banda Mutanda)

venerdì 22 Agosto ― 15h30

FUORI VENUE 

Offerta Libera

Laboratorio di scrittura e produzione sonora collettiva. Verranno composti testi e registrati messaggi da diffondere nei dancefloor come reazione a situazioni di molestie e di disagio. Si sperimenta insieme con il suono, la voce e la parola come strumenti di supporto e trasformazione. Le tracce create entreranno in un archivio musicale online accessibile a chi organizza feste.

Punto di ritrovo: TEMPIO


Elena Colombi

(live site-specific)

venerdì 22 Agosto ― 16h30

TEMPIO

6 € / Alla porta

venerdì 22 Agosto ― 17h30

TEMPIO

Replica in collaborazione con FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO e TORINO JAZZ FESTIVAL PIEMONTE 2025 (non si accettano PASS)

6 € / Alla porta

Elena Colombi è un’artista dalla ricerca radicale, che intreccia synth analogici, campioni e field recording in narrazioni sonore non convenzionali. I suoi set si muovono con imprevedibilità e coerenza, tra trame grezze e profondità atmosferica, costruendo esperienze d’ascolto giocose e visionarie. La sua pratica esplora le possibilità espressive del suono come racconto.


Afrorack

(dj set)

venerdì 22 Agosto ― 18h00

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Afrorack è il progetto dell'artista ugandese Bamanya Brian. La sua pratica inizia con la manipolazione di circuiti, microcontrollers e dispositivi autocostruiti, in una continua indagine sulle possibilità del suono. Attraverso strumenti modulari da lui stesso progettati, esplora le tensioni tra sperimentazione elettronica e ambiente sonoro.


Bluemarina

(dj set)

venerdì 22 Agosto ― 19h00

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Bluemarina è una DJ e designer siciliana. Nei suoi set fonde elettronica contemporanea e suoni d’oltremare, intrecciando ritmiche tribali, beat spezzati e canti popolari. È co-fondatrice di Fluidae, primo collettivo FLINTA* in Sicilia, e conduce il programma Gospel delle Sirene su Radio Raheem. La sua ricerca disegna percorsi sonori che sfidano le convenzioni dei generi musicali.


GAISTER

(Olivia Salvadori, Akihide Monna, Coby Sey / live première italiana)

venerdì 22 Agosto ― 20h00

TEATRO

10 € / Alla porta

GAISTER è l’incontro tra la voce lirica di Olivia Salvadori, le percussioni di Akihide Monna (Bo Ningen) e le sperimentazioni sonore di Coby Sey. Il progetto nasce come una serie di movimenti dedicati all’ascolto, in cui si fondono improvvisazione, scrittura e rigore concettuale. Il primo album, registrato ai Greenhouse Studios di Reykjavík, uscirà ad ottobre su AD93. GAISTER è una pratica collettiva che attraversa esperienze, lingue e visioni sonore in continua trasformazione.


2Jaded

(dj set première)

venerdì 22 Agosto ― 22h00

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

2Jaded è il progetto condiviso dai DJ torinesi Gigo e Stefania Vos. Nato da una spontanea sintonia dietro la consolle, il duo fonde energie contrastanti ma complementari. I loro set oscillano tra calma e frenesia, salite energiche e atterraggi morbidi: una danza laterale che muove i fianchi tra schiaffi e carezze.


Presque vu – Rassegna notturna di film sperimentali

(proiezioni a cura di Edoardo Montaccini e Giulio Molari)

venerdì 22 Agosto ― 23h59

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Rassegna notturna di cortometraggi sperimentali. Due proiezioni, venerdì e sabato sera, per chiudere le giornate del festival. Presque vu – il “quasi visto” – quella sensazione di qualcosa che sfugge alla memoria, ma sembra sul punto di riaffiorare. Un momento di visione collettiva, silenziosa e lenta.


sabato 23 Agosto


Cindy Pooch

(live)

sabato 23 Agosto ― 10h30

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Cindy Pooch è una cantante e compositrice franco-camerunese. Nata in Francia, trascorre l’infanzia a Yaoundé, dove si forma tra scrittura e canto polifonico. Oggi la sua ricerca mescola jazz, trip hop, maloya, musiche elettroniche e tradizioni africane e sudamericane. Il suo primo album In nomine corpus (Infiné, 2023) apre un percorso intuitivo e ibrido. La sua pratica è incentrata sui temi dell’identità e della risonanza, sperimentando attraverso approcci somatici ed energetici. A Piedicavallo Festival si prenderà cura del concerto sveglia del sabato e della domenica mattina.


Focolare scalzo

(laboratorio a cura di Edoardo Fumagalli)

sabato 23 Agosto ― 11h00

FUORI VENUE

Offerta Libera

Laboratorio di movimento e ascolto. Si danza a occhi chiusi, si esplorano spazi e suoni, si lavora sulla relazione tra corpo, ritmo e ambiente. Non è richiesta alcuna tecnica particolare: verranno costruite pratiche fisiche collettive per liberare l’immaginazione, sviluppare fiducia, attraversare lo spazio e il sudore come forme di relazione. Il corpo come strumento di ascolto politico.

Punto di ritrovo: TEMPIO


Sandra Mason

(dj set)

sabato 23 Agosto ― 11h00

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

DJ e selector dall’approccio eclettico, Sandra Mason unisce ambient, avanguardia, wave e psichedelia. La sua ricerca sonora si articola tra dj set e progetti editoriali. Ha lavorato a Radio Sherwood, Ultrasuoni Records e oggi co-conduce di Horny Music for Ambient People con Marco Caizzi. È anche metà del duo Fondazione, formato con Francesco Pacifico. Le sue selezioni attraversano club e spazi indipendenti, con presenze regolari nei circuiti dell’underground romano.


Giudi

(dj set)

sabato 23 Agosto ― 14h00

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Giuditta Tanzi è unə esploratorə tessile che vive a Milano. Le sue selezioni musicali combinano linee di basso presenti, voci e ritmi magnetici, tra influenze trip hop, rock d’avanguardia e bass music.


Alberto Pagani + Thomas Gascoyne

(performance)

sabato 23 Agosto ― 14h00

FUORI VENUE

Offerta Libera

Alberto Pagani è coreografo e regista. Lavora tra festival e teatri europei, esplorando il gesto come forma scenica. Thomas Gascoyne è flautista. Unisce formazione classica e premi internazionali, tra Inghilterra e Italia. Insieme presentano una performance site-specific per Piedicavallo Festival 2025.

Punto di ritrovo: TEMPIO


Loup Uberto

(passeggiata sonora)

sabato 23 Agosto ― 14h00

FUORI VENUE

Offerta Libera

Loup Uberto opera tra sperimentazione fonica, documentario artigianale, fotografia, installazione e performance. Ha fondato Bégayer e realizza vagabondaggi sonori tra musiche “crude” cubane, canti curdi, diari di viaggio, lotte e mistiche tunisine, canti del lavoro. La sua pratica osserva soglie e mancanze come ricchezze da cui nasce il bisogno di identificarsi con una cultura o un territorio.

Punto di ritrovo: TEMPIO


Tales of Slimy Alchemies

(laboratorio a cura di oddish facts (kozmik whatever x piante celesti))

sabato 23 Agosto ― 16h30

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Laboratorio di creazione di incensi sciamanici (smudge stick) con erbe raccolte sul territorio. Si esplora con le mani e con il suono, tra meditazioni, ascolti e letture legate a alchimia, folklore e piante. Un’esperienza collettiva di contatto diretto con materia vegetale e frequenze musicali, tra pratiche di radicamento e immersione sensoriale.



Adrián De Alfonso

(live)

sabato 23 Agosto ― 16h00

TEMPIO

6 € / Alla porta

sabato 23 Agosto ― 17h30

TEMPIO

Replica in collaborazione con FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO e TORINO JAZZ FESTIVAL PIEMONTE 2025 (non si accettano PASS)

6 € / Alla porta

Adrián de Alfonso, nato a La Coruña (Galizia) e oggi di base a Berlino, lavora tra suono sperimentale e canzone destrutturata. Le sue performance intrecciano campionamenti, vocalità frammentate e gesti sonori mutuati da flamenco, bolero e tradizioni popolari. Con Viator, suo ultimo lavoro, esplora il suono come mappa in continua mutazione.


Steve Pepe

(live)

sabato 23 Agosto ― 18h30

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Steve Pepe è un musicista e produttore con base a Roma. Il suo suono nasce da una combinazione di sintetizzatori FM, percussioni, sintesi analogiche, lasciando spazio anche a voci e strumenti acustici di vario genere. Nel suo prossimo album, in uscita nel 2025, si avvicina alla forma canzone, mantenendo un approccio aperto e destrutturato.


Bucci

(dj set)

sabato 23 Agosto ― 19h30

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Bucci è unə digger e artista multimediale, cresciutə nel sottobosco fiorentino. Le sue selezioni, istintive e ibride, spaziano tra ritmi percussivi, basse frequenze, pop distorto, suoni del passato e vibes futuristiche. Attraversa collettivi e contesti FLINTA, usando il suono come spazio di comunità e ricerca. Talvolta si presenta come Tina Delle Poste, alter ego in tuta da lavoro e dai ritmi spezzati, come durante il suo set mensile per Fritto FM.


Antonina Nowacka

(live)

sabato 23 Agosto ― 20h00

TEATRO

10 € / Alla porta

Antonina Nowacka lavora con la voce come strumento di percezione e presenza. La sua ricerca si nutre di ambienti aperti, strumenti a fiato e registrazioni vocali in spazi naturali. I suoi lavori nascono spesso in viaggio, tra caverne indonesiane, fortezze polacche, paesaggi italiani e deserti peruviani. Il canto si fonde all’aria e alla luce, evocando paesaggi reali e immaginari, tra sogno, risonanza e sospensione.


Dj Marcelle

(dj set)

sabato 23 Agosto ― 22h00

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

DJ Marcelle è un’icona della sperimentazione sonora. Con il suo inconfondibile setup a tre piatti crea collisioni improbabili tra generi, epoche e contesti: techno, dub, post-punk, field recording, free jazz, dancehall, suoni animali e avanguardia elettronica si intrecciano in mix imprevedibili e profondamente liberi. Attiva tra club, musei, radio e festival da decenni, ha pubblicato numerosi dischi per etichette come Jahmoni e Klangbad. Nei suoi set non intrattiene: spiazza, diverte, educa.


Presque vu – Rassegna notturna di film sperimentali

(proiezioni a cura di Edoardo Montaccini e Giulio Molari)

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

sabato 23 Agosto ― 23h59

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Rassegna notturna di cortometraggi sperimentali. Due proiezioni, venerdì e sabato sera, per chiudere le giornate del festival. Presque vu – il “quasi visto” – quella sensazione di qualcosa che sfugge alla memoria, ma sembra sul punto di riaffiorare. Un momento di visione collettiva, silenziosa e lenta.


domenica 24 Agosto


Cindy Pooch

(live)

domenica 24 Agosto ― 10h30

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Cindy Pooch è una cantante e compositrice franco-camerunese. Nata in Francia, trascorre l’infanzia a Yaoundé, dove si forma tra scrittura e canto polifonico. Oggi la sua ricerca mescola jazz, trip hop, maloya, musiche elettroniche e tradizioni africane e sudamericane. Il suo primo album In nomine corpus (Infiné, 2023) apre un percorso intuitivo e ibrido. La sua pratica è incentrata sui temi dell’identità e della risonanza, sperimentando attraverso approcci somatici ed energetici.


Sandra Mason

(dj set)

domenica 24 Agosto ― 11h00

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

DJ e selector dall’approccio eclettico, Sandra Mason unisce ambient, avanguardia, wave e psichedelia. La sua ricerca sonora si articola tra dj set e progetti editoriali. Ha lavorato a Radio Sherwood, Ultrasuoni Records e oggi co-conduce di Horny Music for Ambient People con Marco Caizzi. È anche metà del duo Fondazione, formato con Francesco Pacifico. Le sue selezioni attraversano club e spazi indipendenti, con presenze regolari nei circuiti dell’underground romano.



Muslimgauze and the Contemporary Musical Responses to Political Facts

(conversazione a cura di Miki Semascus, Bucci, 77Magazine e Sotterranea APS)

domenica 24 Agosto ― 11h00

FUORI VENUE

Offerta Libera

Conversazione aperta su musica e politica, a partire dalla figura di Bryn Jones a.k.a. Muslimgauze. Si riflette insieme sulle forme artistiche come linguaggi di lotta, espressione di solidarietà e produzione di resistenza. Si ascoltano estratti, si analizzano scelte espressive e si condividono le esperienze, con il contributo di artistə, ricercatorə e realtà editoriali.

Punto di ritrovo: TEMPIO


Gambo

(dj set)

domenica 24 Agosto ― 14h00

SPONDE

Evento incluso nel giornaliero SPONDE

Gambo è DJ, organizzatore di feste e instancabile collezionista di vinili: dal jazz alla techno, passando per la disco, i mantra e la noise. La sua passione per il suono nasce nei rave autogestiti degli anni ’90, attratto dalla musica e il suo potere di coinvolgimento delle masse. Ha suonato nei più importanti club europei, è fondatore di Land Of Dance, Musica Altra, TUM, ideatore del festival Jazz is Dead e direttore artistico di LÜRIA, la sezione sperimentale di Piedicavallo. Lavora nella scena torinese da oltre vent’anni, curando progetti musicali e culturali tra club, festival e spazi indipendenti.


Tra storia e leggenda, le Antiche vie di Piedicavallo e Montesinaro

(passeggiata divulgativa a cura di Claudia Vincenzi e Veronica Rosazza Prin)

domenica 24 Agosto ― 14h00

FUORI VENUE

Offerta Libera

Passeggiata guidata tra le antiche vie di Piedicavallo e Montesinaro. Camminando insieme si ascolteranno racconti e storie di figure reali e leggendarie legate ai due paesi. Un’occasione per scoprire la memoria del territorio, accompagnatə da chi ne custodisce e tramanda le storie.

Punto di ritrovo: TEMPIO


Noemi Piva + Lorenzo Minozzi

(performance)

domenica 24 Agosto ― 14h00

FUORI VENUE

Offerta Libera

Noemi Piva è artista visiva e danzatrice. La sua ricerca intreccia movimento e immaginari coreografici, in dialogo con spazi indipendenti, rassegne e contesti site-specific. Lorenzo Minozzi è producer e sound designer. Lavora con il suono per il teatro, l’arte contemporanea e la performance. Insieme, sviluppano pratiche ibride tra corpo, ascolto e materia sonora.

Punto di ritrovo: TEMPIO


Emmanuelle Parrenin

(live)

domenica 24 Agosto ― 16h30

TEMPIO

6 € / Alla porta

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top