È ormai Labubu-pazzia: dal nuovo costume di Lisa, alla torta Madudu (tutti a caccia del cake designer)

 


RIMINI -In tutto il Globo vanno a ruba: in alcuni paesi- come in Italia- sono introvabili, se non a prezzi gonfiati, in altri sono perfino vietati, come a Sabha in Libia, perché ritenuti un “fenomeno contrario ai valori religiosi locali”. In California è stato recentemente svaligiato un negozio di giocattoli solo per fare razzia di tutto il campionario disponibile, e ancora, sempre più Vip, di tutte le età, ne vanno pazzi. Stiamo parlando ovviamente dei Labubu, i mostriciattoli un po’ monciccì, un po’ gremlins, di cui sembra non si possa più fare a meno, sia che si abbiano 5, sia 100 anni.

LISA SI CONFERMA LA FAN N.1: SUL PALCO SI TRAVESTE DA LABUBU

Sul palco del tour mondial della Black Pink, il gruppo K-pop coreano che sta spopolando tra le ragazzine di tutto il mondo- sbarcato a Milano lo scorso 6 agosto- la diva bionda Lisa è apparsa in un inconfondibile outfit rosa con tanto di gonna pelosa, con appeso un labubu. Lo stilista-designer Marko Monroe dal suo Ig ha pubblicato video e foto che immortalano la 28enne thailandese con il costume da lui stesso creato, esprimendo tutto il suo orgoglio per avere realizzato l’outfit per la “madre dei Labubu”. In effetti è proprio Lisa, prima fan Vip ad apparire nell’aprile 2024 con un mostriciattolo attaccato alla borsa: immagini che hanno fatto il giro del mondo e la fortuna dei Labubu.


LADY GAGA LE PREFERISCE “PERSONALIZZATE”

Ma ormai non sono solo le giovanissime cantanti, modelle e influencer ad essersi innamorate dei mostriciattoli pelosi di Popmart: le scorse settimane Lady Gaga è stata paparazzata con appeso alla sua borsetta un Labubu personalizzato dall’imprescindibile designer Marko Monroe.

MADONNA FESTEGGIA CON LA TORTA MADUDU: TOP SECRET IL NOME DEL PASTICCERE

Ma la new entry più eclatante tra le Labubu fan è sicuramente Madonna: in questi giorni abbiamo scoperto che la pop star mondiale per il suo 68° compleanno, festeggiato a Siena, ha un originale soprannome, “Madudu”, risultato dal gioco di parole del suo nome e dei Labubu. E la torta scelta per spegnere le candeline non solo riportava la scritta “Happy Birthday Mabubu”, ma era letteralmente una Labubu tutta da mangiare. Il dolce, vera e propria creazione di cake design, enorme e tutto rosa, con un outfit in style ‘Madonna’, ha spopolato sui social dopo che la pop star ha postato un video-documento sulla sua gitarella in Toscana, in cui appare con tanto di candeline. Diciamocelo, chi non vorrebbe una torta così? I dettagli su chi sia il pasticcere, anzi il cake designer, non sono stati resi noti: numerosi sono gli appelli sui social perché si faccia vanti e sveli la sua identità. Di sicuro le ordinazioni per emulare altre “torte Madudu” non mancheranno.

POPMART QUADRUPLICA IL FATTURATO, MA I LABUBU SONO SOLD OUT

In questa follia dilagante per i “The monster”, a guadagnarci è decisamente Popmart. L’azienda cinese produttrice della bambola e quotata in Borsa ad Hong Kong ha dichiarato proprio ieri che i profitti sono aumentati di quasi il 400% nel primo semestre di quest’anno. La linea The Monsters/Labubu ha incassato nel primo semestre 2025 ben 4,81 miliardi di yuan (669,88 milioni di dollari, pari a oltre 575 milioni di euro), corrispondenti al 34,7% delle entrate totali dell’azienda. Al momento i piccoli peluche sono sold out e introvabili nei negozi Popmart di tutto il mondo e anche nelle vendite sui propri canali on line. L’azienda si è subito organizzata per aumentare la fornitura delle bambole. Nel frattempo cresce il mercato parallelo delle Lafufu, versione ‘fake’ o tarocca, per chi preferisce la tradizione.

Fonte Agenzia DIRE - www.dire.it

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top