Dopo aver ospitato artisti del calibro di Roberto Vecchioni, l’étoile Nicoletta Manni insieme al Primo Ballerino del Teatro alla Scala di Milano Timofej Andrijashenko e Paolo Ruffini, “AMelpignano - Meridiano Salento”, l’esclusiva rassegna salentina, in Piazza Antonio Avantaggiato, nel centro di Melpignano (LE), si prepara per l’ultimo weekend ricco di eventi con Francesco Cicchella e lo spettacolo “Tante belle cose”, giovedì 7 agosto, Gianluca Gotto con “Le tre vie del ben-essere”, venerdì 08 agosto e Folkeat Fest con Riserva Moac e Folkabbestia, sabato 09 e domenica 10 agosto (ingresso gratuito).
AMelpignano è una rassegna con un ricco calendario di eventi capace di spaziare tra diversi generi e discipline artistiche con protagonisti nazionali e internazionali, del mondo della musica, del teatro, del cinema, della letteratura, dell’arte e della cultura che si uniscono perfettamente con la tradizione culturale del Salento.
Ogni evento sarà occasione per unire socialità, musica, cultura e cibo in una festa di colori e profumi. Verranno accuratamente selezionate proposte di food & beverage di qualità, tutto made in Salento, per garantire al pubblico un’offerta ampia e variegata. Anche in questa nuova edizione, ci sarà la birra ufficiale di AMelpignano, la prima birra salentina 100% artigianale di puro malto d’orzo prodotta e confezionata dal rinomato birrificio salentino B94.
Il progetto promuove la cultura degli stili di vita sostenibili con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente. Per tutti gli eventi verrà usata plastica biodegradabile, al fine di sensibilizzare il pubblico a ridurre l’uso di prodotti in plastica monouso in modo da rispettare l’ambiente, riducendo gli sprechi.
FRANCESCO CICCHELLA, “Tante belle cose”
In un salotto televisivo, Francesco Cicchella, ormai sessantenne, sconvolge il pubblico dichiarando il suo ritiro dalle scene, esibendosi dunque per l’ultima volta. In questo momento di commiato, l’artista napoletano fa un bilancio della sua lunga e brillante carriera. Tra i ricordi che affiorano, uno in particolare si distingue: una serata a teatro, un punto di svolta che ha segnato indelebilmente la sua vita. Lo spettacolo “Tante belle cose” diventa così un viaggio nel tempo, un flashback che ci riporta proprio a quella serata indimenticabile.
GIANLUCA GOTTO, “Le tre vie del ben-essere”
Gianluca Gotto torna con un talk sulla "scienza della vita": l’Ayurveda. Un antico sistema per conoscere se stessi e vivere in piena armonia con la propria natura. In un’epoca segnata dalla frenesia e dallo stress, questa millenaria saggezza indiana offre strumenti pratici per ritrovare equilibrio e benessere, a partire da un principio fondamentale: conoscere sé stessi e vivere in armonia con la propria natura.
FOLKEST con RISERVA MOAC e FOLKABBESTIA
Folkest è la festa folk dell’estate salentina con balli e gruppi di musica tradizionale irlandese che ospiterà due band esclusive, i Riserva Moac e i Folkabbestia. Riserva Moac, è una band senza frontiere dove suoni, parole e ritmi del mondo danno origine al loro caratteristico e personale sound che spazia dalla World, al Balkan, all’Irish, fino alla Patchanka. Folkabbestia, invece, è un gruppo musicale italiano folk rock. Il loro stile trae ispirazione dalla musica popolare italiana, spaziando dal folk al punk e dallo ska al rock, permeato di cultura di musica popolare proveniente dall'Irlanda, passando per i Balcani.
CALENDARIO
CGS 50 LA FESTA - 25/26 LUGLIO - INGRESSO GRATUITO
ROBERTO VECCHIONI, “Tra il silenzio e il tuono tour” - 27 LUGLIO
NICOLETTA MANNI e TIMOFEJ ANDRIJASHENKO, “La gioia di danzare” - 01 AGOSTO
LA BUONA NOVELLA DI FABRIZIO DE ANDRÈ - 02 AGOSTO
PAOLO RUFFINI, “Il Babysitter. Quando diventerai piccolo capirai” - 03 AGOSTO
FRANCESCO CICCHELLA, “Tante belle cose” - 07 AGOSTO
GIANLUCA GOTTO, “Le tre vie del ben-essere” - 08 AGOSTO
FOLKEAT FEST con RISERVA MOAC e FOLKABBESTIA - 09/10 AGOSTO - INGRESSO GRATUITO
AMelpignano
Piazza Antonio Avantaggiato, Melpignano (LE)
AMELPIGNANO