ALTALUNA, "SPIRITO RIBELLE". Un inno alla resistenza

 


“Spirito Ribelle” è il nuovo singolo degli Altaluna, una carica di hard rock italiano che richiama le sonorità ruvide dei Litfiba, l’energia dei Negrita e l’intensità emotiva dei Timoria.

Il brano è una dichiarazione di libertà, un grido di orgoglio per chi rifiuta compromessi e affronta la vita con carattere e determinazione.

È la voce di chi, ferito o deluso, non risponde con rabbia cieca, ma trasforma il dolore in forza creativa. Un invito a resistere, a non farsi schiacciare, a “non morire in silenzio.

“Spirito Ribelle” celebra così l’individualità come forma di resistenza, con un sound graffiante, potente e diretto.


Nati la notte di Capodanno 2022, gli Altaluna prendono forma da un’intuizione condivisa tra Massimo P. (chitarra) e Francesco F. (basso), desiderosi di scrivere brani originali e ridare vita ai grandi classici del rock. Poco dopo si unisce il cantante Stefano V., seguito da Alessio B. alla batteria e Massimo S. alla seconda chitarra. Il progetto, inizialmente chiamato "Rockin' Tony", trova la sua identità definitiva con il nome Altaluna.

In pochi anni, la band costruisce un’identità sonora personale: un mix ruvido e coinvolgente tra grunge, indie rock e melodie orecchiabili. Alla ricerca costante di un equilibrio tra intensità emotiva e sperimentazione sonora, gli Altaluna hanno composto numerosi inediti e riletto con stile i brani che hanno segnato la storia del rock.

Il 2025 sarà l’anno della svolta: la band pubblicherà con Sorry Mom! i suoi primi cinque singoli, anticipando l’uscita dell’album di debutto atteso per la fine dell’anno. Nel frattempo, gli Altaluna continuano a portare sui palchi la propria energia con un live set vibrante e imprevedibile, capace di coinvolgere e travolgere il pubblico.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top