Alma Donna: la voce femminile diventa rito, memoria e rivoluzione con Lisa Manosperti e Badrya Razem

 

Lisa Manosperti e Badrya Razem

Due voci, mille emozioni. Nella magica Corte Davide Santorsola di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani, un concerto che celebra la forza creativa delle donne nella musica, tra tradizione e innovazione

 

Nel cuore dell’estate pugliese, sotto le stelle di Trani, nella suggestiva Corte Davide Santorsola andrà in scena uno degli appuntamenti più intensi e significativi della stagione artistica di Palazzo delle Arti Beltrani. Un’occasione per ascoltare, sentire, riflettere e celebrare la voce femminile non come ornamento, ma come strumento di cambiamento.

Domenica 24 agosto “Alma Donna – Le donne che hanno segnato la storia della musica” (inizio ore 21:00, porta ore 20:30) promette di essere molto più di un concerto. Un titolo che è già dichiarazione d’intenti, un manifesto sonoro che celebra la forza creativa, la resilienza e la bellezza delle voci femminili attraverso un viaggio musicale e sensoriale senza precedenti.

Alma Donna è un progetto che vibra di anima e identità, un intreccio di suoni e colori che nasce dalla fusione di due voci straordinarie: Lisa Manosperti e Badrya Razem. Due interpreti profondamente diverse per origini e percorsi, ma unite da una sensibilità artistica che trascende i confini del genere e della geografia.

Lisa Manosperti, voce pugliese intensa e vibrante, ha conquistato il cuore del pubblico italiano grazie alla sua partecipazione a The Voice Senior, dove ha commosso Loredana Bertè con una toccante interpretazione di Almeno tu nell’universo. Insegnante di canto e artista raffinata, Manosperti porta sul palco un bagaglio emotivo profondo, segnato da esperienze personali che rendono ogni sua nota un atto di verità.

Badrya Razem, italiana di origini algerine, è una delle voci più evocative della scena contemporanea. La sua vocalità calda e spirituale ha incantato platee e critici, fondendo jazz, canto d’autore e suggestioni mediterranee in un linguaggio musicale che è al tempo stesso preghiera e resistenza.

Accanto alle due protagoniste, un ensemble di musicisti di altissimo livello: Michele Campobasso al pianoforte, Giovanni Astorino al violoncello e Giovanni Chiapparino alle percussioni. Tre strumenti che, pur nella loro classicità, diventano veicolo di sperimentazione e dialogo, creando un tessuto sonoro che avvolge, sostiene e amplifica le voci.

Il repertorio spazierà tra tradizione e innovazione, tra brani d’autore e composizioni originali, in un percorso che non solo omaggia le grandi donne della musica, ma riflette sul ruolo della donna nell’arte e nella società. Alma Donna non è solo un appuntamento in musica: è un’esperienza immersiva, un rito collettivo che invita il pubblico a lasciarsi attraversare da emozioni, memorie e visioni.

I biglietti per lo spettacolo “Alma Donna – Le donne che hanno segnato la storia della musica” di domenica 24 agosto a Trani (poltronissima numerata: 20,00 euro – posto unico: 15,00 euro) possono essere acquistati anche con Carta docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (aperto dal martedì alla domenica dalle ore 16:00 alle ore 21:00, ad eccezione del lunedì) in via Beltrani 51 a Trani (BT) oppure al linkhttps://www.vivaticket.com/it/ticket/musica-a-corte-alma-donna/263760

Tutti i biglietti per i singoli eventi sono acquistabili, oltre che al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani, anche sul circuito Vivaticket alla pagina dedicata a Palazzo delle Arti Beltrani: https://www.vivaticket.com/it/tour/palazzo-delle-arti-beltrani/4206 oppure al numero di whatsApp +39 3923892767, provvisto del catalogo con tutti gli spettacoli da scegliere e opzionare, poi sarà la segreteria a richiamare per la conferma.

La brochure di tutti gli appuntamenti della stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani: https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/promo-stagione-2025-1/full-view.html

 

Info Palazzo delle Arti Beltrani tel: 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it

 

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top