731ª PERDONANZA CELESTINIANA. All’Emiciclo il IV Convegno Teologico-Pastorale della Perdonanza

 


Si terrà domattina, sabato 23 agosto alle 9:00, presso il Palazzo dell’Emiciclo – Sala Ipogea, all’Aquila, il IV Convegno Teologico-Pastorale “Celestino V e la cultura del perdono. Il Cammino della vita cristiana in un intreccio di speranza e pazienza”, organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” dell’Arcidiocesi dell’Aquila e dall’Associazione culturale ISSRAQ Fides et Ratio ETS APS.

 

Il Convegno si inserisce nel percorso di preparazione alla 731ª Perdonanza Celestiniana, con l’intento di approfondire la figura di Celestino V e l’attualità del suo messaggio di misericordia e perdono, riconosciuto oggi in ambito universale dopo l’inclusione della Perdonanza celestiniana nella Bolla di indizione Spes non confundit del Giubileo 2025.

 

Dopo i saluti istituzionali, interverranno: Don Erminio Gallo (Istituto Teologico Abruzzese e Molisano) con una riflessione storica sugli itinerari di Pietro Celestino; Padre Giuseppe Midili (Pontificio Istituto Liturgico Sant’Anselmo, Roma) sul significato liturgico di pellegrinaggio, penitenza e perdono; Walter Capezzali (Storico, Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi) sul patrimonio culturale e spirituale della biblioteca settecentesca di Collemaggio; Don Luigi Maria Epicoco (ISSR “Fides et Ratio”) con una relazione di carattere antropologico e spirituale su speranza e pazienza.

 

L’evento, moderato da don Daniele Pinton, direttore dell’ISSR aquilano, vedrà la partecipazione di circa duecento convegnisti provenienti dall’Abruzzo e dalle regioni limitrofe, e gode del patrocinio del Consiglio Regionale d’Abruzzo, del Comune dell’Aquila e della Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi, con il sostegno del

Comitato Perdonanza, del Consiglio regionale d’Abruzzo e della Fondazione Carispaq.

 

La cittadinanza e la stampa sono invitate a partecipare a questo momento di approfondimento, che conferma la Perdonanza Celestiniana come crocevia di spiritualità, cultura e dialogo con la contemporaneità.

 

 

 

Tutto il programma della Perdonanza Celestiniana 2025 è sul sito:

https://perdonanza-celestiniana.it/

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top