Lino Tomei, nel nuovo romanzo "Coccole per te" diverse sfaccettature dell'esperienza umana

 


Lino Tomei presenta il suo ultimo lavoro, Coccole per te, un romanzo che propone al lettore un'analisi delle dinamiche del mondo femminile.

Il libro si sviluppa attorno a un concetto centrale: un negozio di bijoux denominato "Coccole per te". La sua proprietaria, Greta, con la sua esperienza nel campo delle pietre e del loro significato simbolico, crea gioielli che fungono da espressione delle vite e delle sensazioni delle donne che li scelgono.

Coccole per te si struttura come una sequenza di racconti, in cui ogni narrazione è connessa a una collana specifica e al profilo della sua protagonista. Le pagine del libro mettono in luce diverse sfaccettature dell'esperienza umana, includendo stati d'animo come la gioia e il dolore, la paura e il coraggio, il dubbio e la certezza, la tristezza e l'allegria. Lino Tomei affronta varie tematiche contemporanee e universali, tra cui il ritrovamento dell'amore romantico, le relazioni tra donne, l'intersezione tra arte e sofferenza, e l'impatto di incontri inattesi. Il testo considera inoltre l'evoluzione degli spazi urbani in ambienti di socializzazione, il valore affettivo di luoghi identitari, la casualità degli eventi che modificano il corso della vita, le implicazioni di relazioni problematiche e il profondo legame con gli animali, fino a toccare la sincerità delle nuove generazioni e le speranze per il futuro. Le diverse vicende narrative convergono nel capitolo conclusivo, "Le storie non finiscono mai", dove i personaggi si incontrano, dando vita a un "secondo tempo" che estende e interconnette le loro esperienze.

La genesi di Coccole per te ha avuto origine dall'osservazione dell'autore in un negozio di bijoux a Stresa. Lino Tomei ha notato come le clienti non cercassero solamente un oggetto, ma anche un momento di ascolto e di supporto, percepito come una forma di "coccole". Da questa esperienza è scaturita l'idea di esplorare la connessione tra le pietre, ritenute capaci di riflettere la personalità, e le aspirazioni, le preoccupazioni e i sogni individuali. L'autore ha scelto di dare spazio a personaggi femminili, proponendosi di analizzare la complessità dell'animo della donna e la sua capacità di trasformare la fragilità in forza, perseveranza e consapevolezza, senza ignorare gli aspetti meno convenzionali del comportamento umano. Il libro si configura come un tributo alla capacità delle donne di affrontare le diverse prove della vita.


L'autore

Lino Tomei, nato a Viareggio il 16 settembre 1948, ha completato i suoi studi con una laurea in Marketing, una in Scienze Politiche presso l'Università di Torino e un Master in Marketing e Comunicazione conseguito all'Università "Luigi Bocconi" di Milano. Dopo un percorso professionale come manager in diverse aziende, attualmente opera come consulente di marketing e comunicazione. La sua passione per la scrittura lo ha portato a concentrarsi su racconti con protagoniste femminili, capaci di esprimere un ampio spettro di emozioni e aspirazioni. Coccole per te è il suo romanzo, che succede a Encima – Oltre il limite, pubblicato nel 2020 dalla casa editrice Kimerik. Lino Tomei ha ottenuto riconoscimenti in diversi concorsi letterari dedicati ai racconti. Il suo processo creativo include la preferenza per la scrittura su carta, un metodo che gli consente di approfondire pensieri ed esperienze in vari contesti, dalla panchina di un parco al tavolino di un caffè. Oltre all'attività letteraria, coltiva interessi quali i viaggi, il cammino, il nuoto, e le arti come il cinema, il teatro e la fotografia, mantenendo la lettura come sua principale fonte di ispirazione.

Trovi Coccole per te a questo link: http://bit.ly/3GwEyRE :)

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top