Erik Satie, commemorazione del 100° Anniversario della Morte con l'Edizione Completa delle Opere Pianistiche



In occasione del centenario della morte di Erik Satie, l'etichetta discografica OnClassical presenta un'interpretazione integrale delle sue opere pianistiche, affidata al pianista italiano Alessandro Simonetto.

 

Questa collezione completa include i capolavori più celebri di Satie, come le Trois Gymnopédies, le GnossiennesPièces froidesNouvelles pièces froidesEnfantinesPièces humouristiquesSports et divertissements, i Nocturnes, e molto altro. Vengono incluse anche composizioni meno note come la trascrizione della Messe des pauvres e brani inediti completati dallo stesso Simonetto attraverso la visione di manoscritti e altri documenti storici, tra cui l'esposizione della Fuga in C, Chanson hongroise, incisa in prima assoluta, il bellissimo Piéce froide (versione originale e non meno affascinante dei più celebri), e il breve Bribes.

 

Simonetto ha anche realizzato un omaggio originale con le sue 24 Variazioni sul Leit-motiv du Panthée di Satie. Alcuni album sono strutturati tematicamente, includendo opere come Le fils des Étoiles e Uspud. Il progetto offre anche trascrizioni pianistiche di pezzi rari come Jack-in-the-BoxLe poisson rêveur, Le bœuf Angora e tutti i Valses, interpretati dal pianista italo-iraniano Alessandro Deljavan, che ha dato il suo prestigioso contributo al progetto. Tra le novità più notevoli spicca anche la registrazione delle 840+1 reiterazioni del misterioso Vexations, un'impresa straordinaria portata a termine da Deljavan in oltre 18 ore di concentrazione assoluta.

 

Avviato nel 2020, durante la pandemia, questo progetto si distingue per la rigorosa aderenza alle partiture originali di Satie, trasmesse dal compositore all'amico Robert Caby prima della sua morte.
Le esecuzioni sono state registrate con la massima qualità audio, in formato HD a 88,2 kHz e 24 bit, utilizzando pianoforti Steinway D-274, tra cui uno più datato scelto personalmente dal leggendario Arturo Benedetti Michelangeli, ma di qualità straordinaria.

A completare il progetto, è stata creata una nuova pagina Facebook (https://www.facebook.com/groups/eriksatie/) che ospita una biografia interattiva di Satie curata dallo storico Robert Malone.

 

Gli album, disponibili in formato digitale e fisico, sono accessibili su tutte le principali piattaforme online e nei negozi web specializzati, distribuiti da Naxos Digital tramite OnClassical.

Una playlist con il corpus dell'opera è disponibile su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/481Cr4T1uBEzd7HrmKThmN?si=1bed16bd9246441d


 

Altre pubblicazioni e opere inedite sono previste nel 2025 tra cui le opere a quattro mani eseguite dal pluri-premiato Duo Degas dei pianisti Gala Chistiakova e Diego Benocci; e le opere tratte dai balletti e dalle musiche da film: non dimentichiamoci infatti che Satie, fra i vari primati, ebbe anche quello di essere stato il primo compositore di musica da film con la musicazione del mediometraggio di Rene Clair, Entr'acte.

 

Informazioni di Contatto

OnClassical, onclassical.com

alessandrosimonetto.com

 


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top