Sabato 26 luglio alle 18.00, presso la Sala della Conciliazione di Assisi, Assisi Suono Sacro prosegue i suoi appuntamenti con il concerto Sui passi di Liszt, appuntamento con uno speciale progetto musicale dedicato al compositore ungherese, curato da Assisi Suono Sacro in collaborazione con la Scuola Accademia Liszt, protagoniste le vincitrici del Concorso Internazionale Pianistico Franz Liszt 2024 e 2025: Cristina Marton Argerich, Antonia Miller e Leila Ditta Hargitai saranno infatti protagoniste di una maratona pianistica che toccherà alcune delle pagine più celebri e visionarie di Liszt, tra cui brani tratti da Années de pèlerinage, le Liebesträume, alcune Rapsodie Ungheresi e la monumentale Sonata in Si minore, accanto a composizioni vocali come Ave Maria, Benedictus e il lied Oh! Quand je dors, che riflettono la profonda dimensione spirituale e poetica di un autore come Listz profondamente legato a luoghi come Assisi e Cascia e alla figura di San Francesco (al quale ha dedicato brani come Predica agli Uccelli, Cantico delle Creature).
La seconda parte del concerto vedrà invece protagonista la splendida voce della soprano polacca Dominika Zamara, accompagnata al pianoforte da Maria Cristina Lalli, che interpreterà alcune pagine memorabili della grande lirica: da Vaga luna di Vincenzo Bellini a Voi che sapete di Wolfang Amadeus Mozart, dalla romanza di Giuseppe Verdi Non t’accostare all’urna alla ben nota Habanera dalla Carmen di George Bizet.
Dopo il suo esordio tra Norcia e Cascia, il festival Assisi Suono Sacro torna nel cuore di Assisi, una delle città più simboliche della cultura europea, con un evento che coniuga formazione, spiritualità e musica. Da sempre crocevia tra tradizione e ricerca interiore, il festival celebra, in questa edizione, sia i giovani talenti della scena musicale internazionale che le grandi eredità del passato, a partire dalla figura di Franz Liszt.