Daniele Tamagni Style Is Life raccoglie i lavori più importanti di un’artista capace di mescolare fotogiornalismo, fotografia di strada e di moda con uno stile unico e riconoscibile: Daniele Tamagni (Milano, 1975 - 2017).
Già presentata con successo a Milano nel 2024, la mostra viene ora proposta nelle città del cuore dell’artista: a Trento, seconda casa del fotografo milanese; e a Dakar, uno dei suoi luoghi lavorativi, tra il Museo Théodore Monod d’Art Africain – IFAN e la nuova sede dell’Istituto Italiano di Cultura.
Alla Galleria Civica di Trento, l’esposizione è curata da Gabriele Lorenzoni sulla base del progetto originale sviluppato da Aïda Muluneh e Chiara Bardelli Nonino e realizzata in collaborazione con la Daniele Tamagni Foundation.
Daniele Tamagni (Milano, 1975 - 2017) inizia a fotografare in età adulta e fin da subito ottiene ottimi riscontri e riconoscimenti come il Canon Young Photographer Award nel 2007, l’ICP Infinity Award nel 2010 e il World Press Photo Award nel 2011.
Attraverso 80 fotografie ordinate in 6 sezioni tematiche, la mostra alla Galleria Civica presenta i lavori più importanti dell’artista.
Protagonisti assoluti del lavoro di Tamagni sono i sapeurs congolesi della SAPE (Società degli Animatori e delle Persone Eleganti), meglio conosciuti come i dandy di Bacongo, quartiere di Brazzaville nella Repubblica del Congo. La serie è ben nota a livello internazionale grazie al volume Gentlemen of Bacongo – libro pubblicato nel 2009 che ha ispirato la collezione Primavera/Estate 2010 del celebre stilista inglese Paul Smith e i lavori di stiliste e artiste di fama mondiale come Stella Jean e Solange Knowles. Secondo un recente articolo pubblicato da Vogue Italia (30 aprile 2025) il lavoro di Tamagni risuona persino nel tema dell’ultimo MET Gala Super Fine: Tailoring Black Style che celebra il black dandyism.
A Trento i sapeurs convivono con i metallari del Botswana e con le cholitas, lottatrici di wrestling boliviane. Alla fotografia di strada, Tamagni si dedica ancora nel 2015 ritraendo le giovani crew urbane di Johannesburg, nate in un contesto politico fortemente repressivo.
Le immagini presenti nel percorso espositivo e molte altre fotografie inedite sono riprodotte nella monografia Daniele Tamagni Style Is Life, data alle stampe pochi mesi fa da Kehrer Verlag, Heidelberg. Il volume contiene, oltre ai testi delle due curatrici della mostra, i contributi di Alain Mabanckou, Angelo Ferracuti, Gerardo Mosquera, Emmanuelle Courreges, Lekgetho Makola; e le testimonianze di Alessia Glaviano, Duro Olowu, Michele Smargiassi, Deborah Willis che ripercorrono la storia professionale e umana dell’artista.
Foto di Daniele Tamagni courtesy Giordano Tamagni