FESTIVAL FUTURO ROMA, APPUNTAMENTI SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO



Un weekend ricco di appuntamenti in programma all’interno di Futuro Roma, Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea (direzione artistica di Alessia Gatta), tra sfide a colpi di danza ed una jam session che rivisita i 50 anni appena compiuti della cultura hip hop. Ospiti la compagnia Le Edera (coreografie Beatrice Alessi) e il Collettivo Fluēra Mvmnt (Coreografe Angela Rasulo e Simona Sangermano). In scena domenica 18 DaCru Dance Company.

Sabato 17 si inizia alle ore 11 con il dibattito “rĕ-mŏvēre - Dialoghi condivisi sull’attualità delle arti performative”, a cura di Matilde Cortivo presso il Teatro Brancaccino. un momento di condivisione dialogica tra artisti e operatori, in merito a temi di attualità del settore delle arti performative: la sostenibilità, lo sguardo dello spettatore, danza e well-being.

Si prosegue nel pomeriggio, dalle ore 18, presso il Brancaccino open-air / Chapiteau con la sfida Futuro Roma Experimental Battle. Un incontro per danzatori e per le loro visioni; un luogo di contaminazione tra differenti linguaggi, accomunati dal desiderio di condivisione e da un’intrinseca volontà di educare all’ascolto, al pensiero e allo scambio. A curare la direzione artistica della battle sarà Fritz Zamy (ballerino, coreografo di Hip Hop e House). Con il suo background e il suo estro artistico è una delle colonne portanti della street dance italiana e del MC HIP HOP CONTEST, evento di riferimento europeo dell’urban dance della Cruisin’, giunto alla sua 28esima edizione.

Come in un vero e proprio cypher i danzatori contemporanei, urban dancers e breakers si sfideranno singolarmente portando in campo se stessi. L’io con l’altro” sarà al centro della Experimental Battle, senza limiti né confini, senza pregiudizi né barriere. Lo spazio diventa luogo e l’architettura diventa casa. La musica che accompagnerà le esibizioni sarà selezionata live dal DJ, spaziando liberamente tra elettronica, strumentale, house, hip hop, low-fi, funk.

In giuria: Beatrice Alessi, ballerina e coreografa attiva in spettacoli teatrali, televisivi e videoclip. Fondatrice e coreografa della compagnia Le Edera, Matt Patruno, ballerino di danze urbane che ha iniziato il suo percorso esplorando diversi stili e discipline, Silvia Marti, coreografa, docente e direttrice artistica della compagnia KODANCE/&KO e infine il dj Antonio Petruccio (in arte Pete Ruccio), nato a Napoli nel 1994, ha iniziato ad avvicinarsi al beatmaking e alla produzione musicale nel 2022.

Segue dalle ore 21:30 al Brancaccino open-air / Chapiteau “Jam” con Dj Pete Ruccio, ad ingresso libero. Una jam in una location straordinaria per dare spazio e sfogo ad innumerevoli culture underground. Un percorso musicale che rivisita i 50 anni appena compiuti della cultura hip hop, riproponendo i classici sound degli Africa bambataa dei primi anni ’80, l’evoluzione musicale dei RUN DMC e dei beastie Boyz fino ai sound più eclettici di Kendrick Lamar e Cardie B. A guidare la jam sarà Antonio Petruccio (in arte Pete Ruccio), la cui musica spazia tra elettronica, trip hop e abstrakt beats, influenzata profondamente dalla sua esperienza come ballerino di Hip Hop.

Domenica 18 maggio dalle 19.30 si esibirà la compagnia DaCru nata nel 1996 con Marisa Ragazzo e Omid Ighani, pionieri della danza urbana italiana. In scena “The day when i chose to be a daughter” con Davide Angelozzi, Elda Bartolacci, Graziana Marzia.

In merito al progetto scrivono i loro creatori: “È stato un lungo e complesso lavoro di riflessione sullo stato di figlianza quello che mettiamo in scena, una ricerca attraverso i ricordi specifici di ognuno di noi, coreografa e danzatori. Dettagliati ricordi scritti, condivisi, resi narrazione e quasi sempre riferiti soprattutto alla madre, nella quale per mesi abbiamo danzato immersi nella sua pasta vitale”.

 

Sabato 17 Maggio 2025 ore 11 - Brancaccino

“rĕ-mŏvēre - Dialoghi condivisi sull’attualità delle arti performative”

A cura di Matilde Cortivo

Durata 120’

Prezzo ingresso libero

 

Sabato 17 Maggio 2025 dalle ore 18 - Brancaccino open-air / Chapiteau

“Futuro Roma Experimental Battle”

Direttore artistico “Fritz Zamy” [IT]

in collaborazione con “Cruisin” [IT]

Direttore artistico Fritz Zamy

Giuria Beatrice Alessi, Matt Patruno, Silvia Marti

Presidente di giuria Alessia Gatta

Compagnie ospiti Le Edera, Collettivo Fluēra Mvmnt

Dj Pete Ruccio

Contributi fotografici Futura Tittaferrante, Jessica Tosi

 

Sabato 17 Ore 21:30 - 23:00 - Brancaccino open-air / Chapiteau

 “Jam” con “Dj Pete Ruccio” [IT]

Prezzo ingresso libero

TRAILER  JAM: https://vimeo.com/1070596905

 

Domenica 18 Maggio Ora 19:30 - Brancaccino open-air / Chapiteau

“The day when i chose to be a daughter”

Regia Marisa Ragazzo

Coreografia Marisa Ragazzo, Omid Ighani

Drammaturgia Marisa Ragazzo

Musiche AA.VV.

Interpreti Davide Angelozzi, Elda Bartolacci, Graziana Marzia

Scenografia Marisa Ragazzo

Disegno luci Giacomo Casadei

Costumi Marisa Ragazzo

Direzione tecnica Giacomo Casadei

Management Luciano Padovani

Una produzione Compagnia Naturalis Labor

Coproduzione di AbanoDanza Festival 2022

Con il supporto di MiC / Regione Veneto, Arco Danza, Comune di Vicenza

Contributi fotografici Monica Irma Ricci, Matteo Del Vecchio, Davide Angelozzi

 

Durata 60’

Prezzo 15 €

TRAILER: https://vimeo.com/1070597861

 

 

TEATRO BRANCACCIO
Via Merulana, 244, 00185 Roma  botteghino@teatrobrancaccio.it
info info@futuroroma.it
Biglietti disponibili
su https://www.ticketone.it/artist/futuro-festival/

https://www.futuroroma.com


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top