Sarà in scena al TeatroBasilica, dal 16 al 17 maggio 2025, Il muro trasparente. Delirio di un tennista sentimentale, a cura di Monica Codena, Marco Ongaro e Paolo Valerio; con Paolo Valerio. Una coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Teatro Stabile di Verona.
Il muro trasparente. Delirio di un
tennista sentimentale
è uno spettacolo molto particolare: sul palcoscenico c’è solo Max, il
protagonista, interpretato da Paolo Valerio. Max affronta la crisi della sua
vita come ha sempre fatto: giocando a tennis. Si misura con la passione del
tennis e la passione amorosa. Gioca, pensa, racconta, si dibatte. Emergono
emozioni ed ossessioni. Momenti di silenzio si alternano a urli di sfida, quasi
disperati, di un uomo alle prese con gerarchie di sentimenti che si travasano l’uno nell’altro. Le
soluzioni si fanno problemi, l’agonismo
dell’innamoramento trascolora nella
rivalità tra solitudine e vita. Avrà il fiato necessario per portare a termine
la partita? Max scandisce il suo sfogo palleggiando quasi mille volte… contro
il pubblico. Che però osserva protetto da un muro trasparente, un muro di
plexiglas.
Ecco l’altro elemento curioso dello spettacolo. Se il
dibattito sulla “quarta parete” ha animato una parte importante della storia
del teatro, qui la quarta parete è tangibile e, in tempi di pandemia, si
ammanta di ulteriori significati: divide e protegge, inquieta e rassicura,
stupisce pur essendo stato il “muro” con cui più spesso ci siamo rapportati
negli ultimi mesi… Un muro trasparente campeggerà sul boccascena del teatro in
occasione di questo anelato ritorno in sala, dopo tanti mesi di sospensione di
attività “in presenza”: difenderà dai potenti servizi di Max, ma non dalla
corrente di emozioni che finalmente scorreranno fra l’attore e la platea.
TeatroBasilica
Dal 16 al 17 maggio 2025
Il muro trasparente. Delirio di
un tennista sentimentale
a cura di Monica Codena, Marco Ongaro e Paolo
Valerio
con Paolo Valerio
scena Antonio
Panzuto
progetto fonico Nicola
Fasoli
fonica
Carlo Turetta, Borut Vidau
direttore di scena Paolo De Paolis
disegno luci
Marco Spagnolli
luci Davide Comuzzi, Alessandro Macorigh
una coproduzione
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e Teatro Stabile di Verona
INFORMAZIONI
Il “TeatroBasilica” è diretto dall'attrice Daniela Giovanetti, il regista Alessandro Di Murro. Organizzazione del collettivo Gruppo della Creta e un team di artisti e tecnici. Supervisione artistica di Antonio Calenda. Tutte le info sul TeatroBasilica a questo link: https://www.teatrobasilica.com/chi-siamo
Orari degli spettacoli al TeatroBasilica: Dal
martedì al sabato ore 21:00 - domenica 16:30
Prezzi: Biglietto intero € 18,00
Biglietto ridotto € 12,00 (studenti, under 26,
operatori)
Biglietto online € 15,00
Carnet 4 spettacoli € 40,00
Dove siamo:
Piazza di Porta San Giovanni 10, Roma
www.teatrobasilica.com
email: info@teatrobasilica.com
telefono: +39 392 9768519
Link utili
Sito https://teatrobasilica.com/
Facebook https://www.facebook.com/TeatroBasilica
Instagram https://www.instagram.com/teatrobasilica/