Carmela Scotti, dal 14 maggio in libreria "I BAMBINI DORMONO ANCORA" il nuovo romanzo

 


Sarà disponibile da mercoledì 14 maggio in tutte le librerie e su www.wudzedizioni.com “I BAMBINI DORMONO ANCORA”, il nuovo romanzo di CARMELA SCOTTI, terzo volume della collana SELVATICA di Wudz Edizioni.

Carmela Scotti incontrerà i lettori il prossimo 17 maggio in occasione del Salone del Libro di Torino all’interno dello spazio di Wudz Edizioni, padiglione 3, Stand N83.

I BAMBINI DORMONO ANCORA” è un romanzo che racconta uno dei fenomeni più simbolici del nostro tempo: la sindrome della rassegnazione. Una Spoon River contemporanea di anime cadute in un prodigioso sopore che in questo mondo proprio non ci vogliono tornare – se non quando sarà un luogo migliore. Un libro sulla perdita e la riconquista, sul desiderio di essere vivi, quando tutto il resto sembra perduto. Un libro sul destino dei tanti, bambini vittime di tutti i conflitti.

Come ha raccontato la stessa autrice: “Questo libro è nato dopo un lungo lavoro di ricerca, anni in cui la scrittura si alternava agli studi sulla Sindrome della Rassegnazione e sui conflitti che ogni giorno avvengono nel mondo. Vorrei non fosse così, ma il tema è sempre più di scottante attualità dato che sono proprio i bambini i più colpiti dalle guerre che avvelenano il mondo.
I bambini dormono ancora non è un saggio, è un romanzo ma quello che racconto è purtroppo tremendamente reale”.


Un meteorite solca il cielo della Svezia, nello stesso istante una bambina si addormenta: si chiama Anja ed è figlia di una coppia di rifugiati, in fuga dalla Bielorussia. Anja ha otto anni e i suoi occhi hanno già visto troppo, davanti alla stella cadente esprime un desiderio: dormire.

E il desiderio viene esaudito. 

Nel sonno profondo in cui Anja precipita, però, non è sola: ci sono decine, centinaia di altri bambini che, come lei, hanno scelto di addormentarsi, di voltare le spalle a un presente fatto di guerre e abusi. Lì, dietro la cortina benedetta del sonno, Anja, Birka, Waafa, Dasha e gli altri bambini “addormentati” ritroveranno la forza per credere nei propri desideri e la voglia di tornare nel mondo. Quando il mondo non farà più paura.

Per tutto il tempo in cui Anja resterà addormentata, Yuri, il padre, le sarà accanto, raccontandole storie, costruendo una fune di parole tesa tra due mondi, quello degli adulti e quello dei bambini, quello della veglia e quello dentro il pozzo nero dei sogni.


CARMELA SCOTTI si è diplomata in pittura e fotografia all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Ha vissuto a Palermo, Roma e Milano, facendo i mestieri più diversi. Oggi vive in Brianza e collabora con il settimanale Crimen Cronaca Vera. Ha pubblicato con Garzanti L’imperfetta (2016), finalista al prestigioso premio Calvino, Chiedi al cielo (2018), La Pazienza del Sasso (2021) e Del Nostro Meglio (2023) nominato da Chiara Sbarigia (presidente di Fondazione Cinecittà) al Premio Strega.

 

"Se un po' di sogno è pericoloso,
ciò che ne guarisce non è sognare meno
ma sognare di più,
sognare tutto il sogno".

Marcel Proust

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top