"PHILIA", l'album che racconta l'amicizia con la forza della musica

 


Un pianoforte e delle percussioni. Nessuna parola, solo emozioni.
PHILIA è il nuovo album strumentale di Guglielmo Santimone (pianoforte) e Davide Cantarella (percussioni), pubblicato e distribuito da Bit & Sound Music.

Composto da nove brani registrati in presa direttaPHILIA è molto più di un progetto musicale: è la testimonianza viva di un’amicizia vera, nata dall’ascolto, dal rispetto reciproco e da un legame umano che ha superato le differenze generazionali per diventare arte condivisa.

L’album è stato registrato presso il Recoa Studio di Pasquale Faggiano, che ha saputo valorizzare al massimo l’intensità e l’autenticità dell’incontro musicale tra i due artisti.

Jazz contemporaneo e world music: una fusione di linguaggi

PHILIA è un album che unisce il jazz contemporaneo alle suggestioni della world music, con contaminazioni che spaziano dalle sonorità afro-latine al minimalismo europeo, passando per l’improvvisazione libera.
Le percussioni profonde e variegate di Cantarella si intrecciano con il pianismo raffinato ed espressivo di Santimone, creando un dialogo musicale autentico che esplora le radici e il futuro della musica strumentale.
Un lavoro che rompe i confini di genere, per parlare direttamente all’anima.

Il titolo prende ispirazione dalla parola greca “philia”, che per filosofi come Aristotele rappresentava l’amicizia virtuosa, una delle forme più alte e nobili dell’amore. Ed è proprio questo spirito ad animare ogni nota del disco: un dialogo profondo tra due anime musicali, che parlano una lingua comune fatta di suoni e silenzi.

"Ogni brano nasce da un incontro vero, da una connessione sincera che non aveva bisogno di essere spiegata. PHILIA è la nostra storia, raccontata attraverso la musica." – Guglielmo Santimone e Davide Cantarella


Guglielmo Santimone: talento del jazz italiano

Guglielmo Santimone è pianista, compositore e arrangiatore, diplomato con lode e menzione speciale alla Siena Jazz University. Ha vinto numerosi premi tra cui la Dennis Irwin Scholarship, il Premio Marco Tamburini e il Premio Luca Flores come miglior solista. Ha suonato in festival prestigiosi come il Cheltenham Jazz Festival e rappresentato la Siena Jazz Academy in eventi internazionali. Con all’attivo diversi album e progetti, è oggi considerato una delle voci più interessanti del jazz contemporaneo italiano, oltre a insegnare presso la Siena Jazz University.


Davide Cantarella: il ritmo della tradizione afro-latina

Davide Cantarella, è un percussionista latino-mediterraneo salernitano, specializzato in strumenti etnici afro-latini. Laureato con lode in Latin Jazz e culture afroamericane presso il Conservatorio Martucci di Salerno, ha perfezionato il suo stile in masterclass internazionali con figure come Josè J. Cortijo e A. Mazza.

Il suo talento si manifesta non solo nella padronanza tecnica, ma soprattutto nella straordinaria capacità di adattarsi a diversi stili e generi musicali. Le numerose esperienze in ambito afro-latino, pop, jazz e world music hanno arricchito il suo linguaggio artistico, permettendogli di esprimersi attraverso un ampio spettro di ritmi e sonorità, sempre con grande autenticità.

Nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti del calibro di Lucio DallaClaudio BaglioniGigi D'AlessioLara FabianSarah Jane MorrisJames SeneseGegè TelesforoAlex Acuna e molti altri. Attivo anche nella didattica, insegna in scuole statali e accademie musicali in tutta Italia

PHILIA è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Una colonna sonora perfetta per chi cerca nella musica un rifugio autentico, senza tempo, senza etichette.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top