Arturo insegna alle medie ed è un professore di quelli rari, capaci di entrare in contatto anche con gli allievi più difficili. Vive con il suo bastardino zoppo Napoleone a Pordenone e per elaborare un grave lutto si è inventato una Cassetta delle lettere per i cari estinti. Una buca delle lettere a cui affidare le parole che non siamo riusciti a rivolgere alle persone che amiamo e non ci sono più.
Arturo dovrebbe svuotare la Cassetta senza aprire le lettere, ma ha scoperto che immergersi nel dolore altrui lo aiuta a elaborare il proprio, e così le legge di nascosto una a una, prima di darle alle fiamme del proprio caminetto.
Un giorno muore in circostanze particolari Gustavo, vicino di casa di Arturo. La figlia, accorsa per il funerale, si confida scrivendo una lettera nella Cassetta. Negli stessi giorni un alunno problematico di Arturo inizia ad avere comportamenti strani di isolamento, rabbia e
autolesionismo.
Arturo cercherà di far fronte a queste due situazioni, avvicinandosi a Clara e aiutando il ragazzo a esprimere ciò che prova. Ma presto scoprirà, grazie alla Cassetta, che le due storie hanno dei singolari punti di contatto…
Collana Omnibus Mondadori
Pagine 264 Prezzo euro 19.00
NOTA BIOBIBLIOGRAFICA
Lorenza Stroppa è nata a Pordenone nel 1974, dove vive. Ha scritto su quotidiani e riviste e, in qualità di ufficio stampa e di organizzatrice eventi, ha collaborato con enti e associazioni del Triveneto. Tiene corsi di scrittura per ragazzi e adulti e lezioni di editing per la Scuola Macondo, la Scuola del Viaggio e l’Agenzia Herzog; è docente di editoria turistica al Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano. Da più di vent’anni lavora come editor per la casa editrice Ediciclo. Ha tradotto diversi libri dal francese e dall’inglese, ha scritto (a quattro mani con Flavia Pecorari) la trilogia urban fantasy Dark Heaven, edita dal 2012 al 2014 da Sperling & Kupfer e uscita con lo pseudonimo Bianca Leoni Capello, La città portata dalle acque (Bottega Errante Editore, 2017), Da qualche parte starò fermo ad aspettare te (Mondadori, 2020) e Cosa mi dice il mare (Bottega Errante Editore, 2022, vincitore del Premio Marincovich per la cultura di mare, sezione Narrativa). www. lorenzastroppa.it