Habemus Papam. Robert Francis Prevost è il 267° pontefice della Chiesa. Nome Leone XIV

ROMA – Il 267esimo pontefice della storia della Chiesa cattolica è Robert Francis Prevost e si chiamerà Leone XIV. Ad annunciarlo Dominique Mamberti, cardinale protodiacono, che ha pronunciato l’Habemus papam, dal balcone centrale della basilica vaticana di San Pietro.

OVAZIONE A SAN PIETRO: IL MONDO HA UN NUOVO PONTEFICE

E’ bianca la terza fumata dal comignolo sul tetto della Cappella sistina: i cardinali riuniti in conclave hanno eletto il nuovo Papa. Piazza San Pietro esplode in una ovazione poco prima delle 18.10, quando dal comignolo inizia a uscire la fumata bianca che annuncia l’elezione del nuovo Papa.

C’è chi corre in avanti e chi si abbraccia, mentre le campane della Basilica iniziano a suonare. “Viva il papa, viva il papa”: sono i cori intonati da fedeli in piazza San Pietro, in attesa che sia reso noto il nome del nuovo papa, appena eletto. Anche Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, è in Piazza che attende di conoscere il nuovo Pontefice.

Stando alle norme della costituzione apostolica, perché un candidato sia scelto servono i due terzi dei voti, cioè 89 cardinali su 133 votanti.
Il quorum necessario è stato dunque raggiunto nel secondo giorno di scrutini.

A BOLOGNA SUONANO CAMPANE CATTEDRALE SAN PIETRO

Anche a Bologna campane in festa per l’elezione del nuovo Papa: sono quelle della cattedrale di San Pietro, in via Indipendenza, che hanno risuonato per diversi minuti dopo la notizia della fumata bianca arrivata dalla Cappella Sistina.

ANCHE A FIRENZE SUONANO LE CAMPANE

Anche a Firenze campane in festa per l’elezione del nuovo Papa. Prima quelle duomo, che hanno risuonato per diversi minuti subito dopo la fumata bianca. I rintocchi delle campane hanno ripreso poco dopo dalla basilica di San Lorenzo.

 

Fonte Agenzia DIRE www.dire.it



Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top