TRECCANI, "UOMINI CHE BRUCIANO LE DONNE". Le ceneri di un rapporto malato

 


TRECCANI tornano con “Uomini che bruciano le donne”, una ballad alternative rock intensa e struggente, sospesa tra le atmosfere cupe di Placebo e le introspezioni sonore dei Radiohead.

Il brano racconta la storia di un femminicidio attraverso immagini poetiche e crude.

La donna, simbolo d’amore e forza, viene bruciata viva da un uomo apparentemente "qualunque", accecato da un sentimento malato.

Il suo corpo diventa cenere, il suo sangue segna la terra, ma il suo spirito resta vivo perseguitando chi l'ha uccisa.

La terra stessa si fa testimone e punizione, come nella leggenda di Brunilde.

Ogni verso evoca non solo un delitto, ma tutti i femminicidi.

La donna uccisa incarna la memoria e la rabbia di tutte le vittime e l’uomo “qualunque” diventa il volto banale del male quotidiano.

Una vendetta ultraterrena che diventa metafora del peso insostenibile della colpa.

La traccia, dal tema fortemente contemporaneo, parte da una denuncia sociale forte, che si trasforma in musica, arte e riflessione. Un brano che non lascia indifferenti e scuote la coscienza, nota dopo nota.


TRECCANI, nati nel 2018, sono Alessio Capatti, Luca Spataro e Alessandro Fedele.

Dopo anni di esperienza tra live e studio formano il power trio che si ispira a Marlene Kuntz, CSI, Afterhours, Il Teatro degli Orrori.

Nell’aprile 2019 registrano il primo omonimo EP presso il Twilight Studio di Davide Tavecchia collaborando con artisti della scena brianzola e milanese, tra cui: Sandflower, Mr. Diniz, Giovanni Monaco (I Patagarri), Chiara De Sio (The Clan), Alessandro Notari, La macchina di Von Neumann.

Nel dicembre 2019 girano il video di “Acquasantiere” con l’etichetta Scatti Vorticosi di Torino e nel luglio 2020 il video di “Kanyon” per il pentagono con gli Orsi Studio di Monza.

A marzo 2024 registrano quattro nuovi singoli presso il Trai Studio di Fabio Pietro Intraina (Inzago).

A novembre 2024 firmano per l’etichetta Sorry Mom!.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top