ROSITA BRUCOLI, esce il 4 aprile il nuovo singolo "Non vuoi più drogarti alle feste"

 


Rosita Brucoli presenta il nuovo singolo NON VUOI PIÙ DROGARTI ALLE FESTE, che anticipa il prossimo album in arrivo entro la fine dell’anno. Il singolo ufficializza l’ingresso della giovane cantautrice nel roster di Sound To Be (Giorgieness, Giulia Mei, OBI, Effenberg).

Il brano, prodotto da Alessandro di Sciullo e Ramiro Levy, ha un’atmosfera onirica e accattivante. Su un ipnotico tappeto elettronico Rosita dialoga con l’altro celebrando la diversità di pensiero, esaltando quanto due modi opposti di comunicare e di vivere possano convivere in uno degli ecosistemi più complessi che siano mai esistiti: la coppia.

Rosita racconta: «È un dialogo che mette in luce il bisogno di esistere in un’epoca in cui l’identità spesso si costruisce attraverso modelli da seguire, nella ricerca di ammirazione e appartenenza, ma senza per questo colmare la solitudine. Il brano invita a scegliere consapevolmente, senza smarrirsi nel cambiamento.»

CREDITI – NON VUOI PIU’ DROGARTI ALLE FESTE

(Rosita Brucoli, Alessandro DI Sciullo – Ramiro Levy- Sound To Be srl – RCWaves )

Prodotto da Alessandro Di Sciullo – Ramiro Levy

Foto di copertina: Giulia Frump


BIOGRAFIA
Rosita Brucoli, cantautrice pugliese classe ’99, cresce ascoltando artisti come Mina e Caparezza. Dopo il trasferimento a Torino nel 2017, collabora con Niccolò Fabi al Reset Festival e apre i concerti di artisti come Willie Peyote, Colapesce e Carmen Consoli.

In seguito si trasferisce a Milano, dove tuttora studia canto pop al Conservatorio Verdi. Vince premi prestigiosi, tra cui il Giffoni Music Concept Award (2021) e il Premio Nebbiolo (2022). Firma con Vetrodischi e pubblica il suo album d’esordio Camminare e Correre, avviando un tour in tutta Italia.

Nel 2024 è ospite di Ernesto Assante all’Auditorium Parco della Musica di Roma e viene selezionata per aprire i concerti dei Negramaro a San Siro e Napoli.


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top