Un viaggio cinematografico attraverso storie di resistenza, identità e memoria, che esplorano geografie invisibili e culture in dialogo. Al cinema Farnese.
Primo appuntamento:
“I AM THE RIVER, THE RIVER IS ME” di Petr Lom,
al termine incontro/dibattito con Italo Spinelli in videocollegamento con il regista.
Regia: Petr Lom e Corinne Van Egeraat
Paese: Olanda/ Norvegia/New Zealand
Anno: 2024
Durata: 88 minuti
Lingua: Inglese, Māori (sottotitoli in italiano)
Sinossi:
Il documentario segue il Māori Ned Tapa e un gruppo di amici e familiari in un viaggio in canoa lungo il fiume Whanganui, il primo fiume al mondo a essere riconosciuto legalmente come persona giuridica, in quanto essere vivente e indivisibile. Attraverso paesaggi mozzafiato e racconti profondi, il film esplora il legame spirituale tra il fiume sacro e il suo popolo: i Māori, offrendo così una riflessione sulla necessità di proteggere l’ambiente e riconoscere i diritti delle comunità indigene.
Note di regia:
“Il fiume è il protagonista del film. Volevo raccontare una storia che mostrasse come la natura e l’umanità siano intrinsecamente connesse.” – Petr Lom.
Secondo appuntamento:
13 maggio, ore 21:00
NEW DAWN FADES
Regia: Gürcan Keltek
Terzo appuntamento:
27 maggio, ore 21:00
GOOGOOSH – MADE OF FIRE
Regia: Niloufar Taghizadeh