Libri, intervista a Davide Baroni su Homo Atlanticus Il mistero dei crani “allungati”", nato dalla curiosità di capire meglio il nostro passato

 


Presentazione del libro di Davide Baroni e Gianluca Lamberti: HOMO ATLANTICUS – Il mistero dei crani “allungati” di Caterina Civallero

Un segreto sepolto da millenni, un’umanità dimenticata, e un enigma che ancora oggi affascina e sfida i ricercatori di tutto il mondo. I crani dolicocefali da sempre rappresentano un mistero irrisolto. Deformazione artificiale o tracce di una genetica sconosciuta?

In questo saggio rivoluzionario, gli autori esplorano l’ipotesi che la maggior parte dei crani dolicocefali non sia il risultato di pratiche umane, ma una condizione naturale, quello che resta di una specie scomparsa: l’Homo Atlanticus.

Con una particolare attenzione alla civiltà Paracas, i cui crani presentano caratteristiche sconcertanti, gli autori offrono una visione nuova e dettagliata che collega i resti di questa civiltà precolombiana agli abitanti della leggendaria Atlantide, distrutta da un cataclisma cosmico nel 9600 a.C.

Attraverso un’analisi approfondita, questo libro riporta alla luce la storia di una specie dimenticata che popolava l’isola di Atlantide prima della sua distruzione. Un’opera che sfida le teorie tradizionali e invita a unire i puntini dei miti per riscrivere la storia dell’evoluzione umana e riconsiderare, con mente aperta, il nostro passato.

 

Buongiorno Davide, ci parli del tuo nuovo libro, Homo Atlanticus scritto con il collega Gianluca Lamberti? Come nasce, qual è l’ispirazione che l’ha generato, quale il messaggio che vuoi che arrivi al lettore, quali le teorie che ci racconti senza ovviamente fare spoiler?

 

Homo atlanticus nasce dalla curiosità di capire meglio il nostro passato. L’idea deriva dai tanti ritrovamenti di teschi dolicocefali in tutto il mondo. Il fatto ci pareva strano, allora abbiamo iniziato a indagare l’argomento. L’idea è che questa umanità sia leggermente diversa da noi, con un DNA particolare, terrestre, ma non puro Sapiens... diciamo un Sapiens con caratteristiche diverse.

 

Chi sono i destinatari che hai immaginato mentre lo scrivevi?

 

Tutte le persone curiose, quelle che non si limitano ad ascoltare il paradigma dominante della nostra società, coloro che sono appassionati di storia e di misteri e che vogliono sentire una voce fuori dal coro.

 

Una domanda difficile: perché i nostri lettori dovrebbero comprare Homo Atlanticus? Prova a incuriosirli perché vadano in libreria o nei portali online per acquistarlo.

 

Perché raccontiamo un passato diverso che non si trova nei libri di scuola. Perché abbiamo fatto studi di frontiera con risultati strabilianti e molte scoperte particolari.

 

C’è qualcuno che vuoi ringraziare che ti ha aiutato a realizzare la tua ultima opera letteraria? Se sì, chi sono queste persone e perché le ringrazi pubblicamente?

 

Oltre a Gianluca Lamberti, coautore del testo ed editore, voglio ringraziare, Marco Enrico de Graya per il supporto tecnico e Luca Zampi per la prefazione. Senza dimenticare la mia compagna Sonia che mi aiuta in tutti i testi.


 

DAVIDE BARONI è nato nel 1974 a Fivizzano (MS) e si è laureato in Scienze Politiche con indirizzo internazionale presso l’Università di Pisa. Dopo aver vissuto per molti anni nel paese di Monzone, sua patria d’elezione culturale, si è poi trasferito ad Aulla.

Ha esordito con “Exodus – Il segreto di Mosè”, un thriller di impianto storico. Nel 2019 ha proseguito con “Figli delle stelle – Le origini”, rivelatosi subito un grande successo commerciale.

L’anno successivo è stato autore del saggio a sei mani, “La porta d’oro – L’origine dell’immortalità”, scritto con Caterina Civallero e Maria Luisa Rossi per la prefazione di Mauro Biglino.

Inoltre, sempre nel 2020, ha pubblicato “L’angelo del male - Il risveglio”, un noir psicologico con molti spunti di riflessione. Prosegue nel 2022 con “Rosso scarlatto – Il sangue della croce”, un thriller sul Santo Graal, Templari e un insolito Dante, membro dei Fedeli d’Amore. A dicembre 2023 pubblica “Cielo di pietra – Il mistero di Atlantide” un thriller psicologico basato sulle scoperte più recenti sul mistero di Atlantide al quale segue, nel 2024, il saggio “catASTROfe – La fine di Atlantide” dove vengono approfonditi gli studi e le ricerche fatte per scrivere il romanzo Cielo di pietra. “Homo atlanticus – Il mistero dei crani ‘allungati’” è il titolo del saggio pubblicato a novembre 2024 con Edizioni Facciamo finta che di Gianluca Lamberti, con la quale pubblica anche, nel febbraio 2025, il saggio “Sangue rh negativo – Il codice alieno delle origini”. “La Creatura – Il sogni di Frankenstein” è il titolo della sua ultima opera pubblicata a marzo 2025. Cura un suo blog personale: www.davidebaroniscrittore.com e il Canale YouTube Davide Baroni - Scrittore - YouTube

 

Gianluca Lamberti è autore e conduttore TV, autore del progetto "Facciamo Finta Che", incentrato sulla cultura, crescita personale e revisionismo storico. Da poco sul suo canale sta facendo buon uso del suo passato da giornalista parlando di attualità, cronaca e inchieste, unendo i puntini con gli argomenti già aperti con il primo progetto.

 

 

Homo Atlanticus– Il mistero dei crani “allungati”

Davide Baroni e Gianluca Lamberti, Edizioni Facciamo Finta Che, 1° novembre 2024:

link casa editrice

link Amazon per acquistare il libro

Leggi l’anteprima

 

 

CONTATTI AUTORE DAVIDE BARONI

 

https://www.facebook.com/davide.baroni1/

https://www.facebook.com/davidebaroniscrittore

https://davidebaroniscrittore.com/

 

 


Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top