In anteprima
esclusiva su Fattitaliani, il videoclip di “Tutti Casi Umani”, il
nuovo singolo di Gaia Papadia,
già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 18 aprile 2025.
“Tutti Casi Umani” è un brano che unisce sonorità moderne a un testo provocatorio e autoironico, esplorando le disillusioni e le contraddizioni dell’amore e della vita quotidiana. Con un ritmo pulsante e una melodia travolgente, il pezzo pop elettronico ironizza sulle aspettative sociali, mentre si cerca di navigare tra il caos di relazioni tossiche, delusioni e malesseri in un testo scritto e interpretato con una forte attitudine rock. Un mix di introspezione e critica, che sfida le convenzioni e invita ad abbracciare la propria imperfezione in un mondo che sembra volerci “tutti casi umani”. Una vera e propria terapia sonora per chi è stanco delle fiabe moderne. Tutti casi umani e il “mai una gioia” in amore della nostra generazione, sognante e disillusa al tempo stesso, in un beat.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Tutti Casi Umani esce dopo qualche anno come primo singolo in italiano interamente scritto da me. Tutti mi ricordano per il mio brit pop rock in inglese, e la scelta di passare all’italiano dopo quasi 15 anni non è stata semplice: una sfida che mi sta regalando comunque delle soddisfazioni”.
Il videoclip di “Tutti Casi Umani”
esplora l'introspezione della protagonista attraverso una location nera che
simboleggia l'inconscio. Con l'uso di pochi ma significativi oggetti, come uno
specchio e una lattina con una rosa verde, il video riflette su amore, radici
familiari e problematiche relazionali. Due figure con maschere bianche
rappresentano paure e pensieri intrusivi. Il finale, disilluso ma non
rassegnato, lascia spazio a una maturata consapevolezza e speranza. Il video
gioca con il ritmo, la fisicità tribale e una riflessione sulle scelte
personali e future.
Il video vede la regia e la produzione del regista Cilo Eis, con il soggetto di Gaia Papadia e Cilo Eis. Hanno performato le ballerine Greta Paladina e Ylenia Raviola. Il video è stato girato presso il Phestastudio. La MUA è Beatrice Randazzo e lo Stylist e Hair Stylist è Giuseppe Prisco.
IN ANTEPRIMA SU FATTITALIANI IL VIDEOCLIP DI “TUTTI CASI UMANI”
Biografia
Gaia Papadia è una cantautrice partenopea,
cresciuta in una famiglia dove musica e arte hanno sempre fatto sentire la loro
presenza. Studia chitarra, frequenta il conservatorio e scrive canzoni dall'età
di 10 anni. A 18 anni comincia a studiare canto moderno. Per 15 anni scriverà
per lo più brani pop-rock in inglese. Si è formata anche come performer con i
professionisti dei musical NDP e Romeo e Giulietta. Ha fatto parte del Coro
della Città di Napoli. Nel 2014 esordisce sulle piattaforme con i suoi primi singoli
in inglese. Partecipa a diversi contest, tra cui il Premio Carlo Gargioni nel
2017, dove vincerà per la categoria Musica d'autore con l'inedito
"Someday".
Nel 2018 viene contattata da Musicraiser e
produce dal basso il suo primo album.
Nel 2019 vince il contest Masterplan e dal 2019
al 2022 è un'artista If-Records distribuita da Universal Music Italia,
esordendo con il suo singolo You are the Sun e cominciando a farsi conoscere
così da pubblico e radio nel mondo della discografia italiana. Nel 2021 entra a
far parte di una compilation Universal, Masterplan Vol. 1, con Omar Pedrini,
Valeria Rossi, Andy, etc.. con You are the Sun e altri due inediti in
collaborazione, "Live" scritto a quattro mani e "Fuori" del
quale è interprete.
Nel 2023 entra a far parte del Rockin1000 e
partecipa alle date di Roma e Cesena.
Nel 2024 vince il contest "Live it" al
Barrio's Live di Milano con il brano inedito "Calm Down", manifesto
di una generazione frustrata che vede continui ostacoli al proprio percorso di
realizzazione personale, in chiave dance-rock.
A febbraio 2025 esce il suo nuovo singolo,
“Tutti Casi Umani”, del quale Gaia è autrice e compositrice, prodotto e
arrangiato dal producer Furnari, sotto l’etichetta Matilde Dischi, Maionese
Project e con distribuzione Artist First.
L'artista continua a essere in fase compositiva
e di produzione dei suoi inediti, di studio del pianoforte (che si aggiunge
alla chitarra) e dell’armonia.
I suoi brani in italiano sono pop ma preservano
una forte attitudine rock negli arrangiamenti, nei testi e
nell’interpretazione, con un tocco di dance/elettronica. La sua musica è carica
di riscatto e riflessioni sulla sua generazione: sognatrice ma disillusa, forte
ma inibita, che si rifugia nei sogni, nelle stelle e nella spiritualità. Sul
palco vuole trasmettere energia positiva e carica, anche con ironia, invitando
a riflettere e ballare sui problemi, allo stesso tempo.
TikTok
| Facebook | Instagram | Vevo