ErosAntEros presenta l'8a edizione di POLIS Teatro Festival

 


Giovedì 24 aprile 2025 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita la presentazione della prossima edizione di POLIS Teatro Festival con la direzione artistica di ErosAntEros.

Dal 2 all’11 maggio 2025 la città di Ravenna accoglie POLIS Teatro Festival, che dedica la sua ottava edizione a un IBERIAN FOCUS, incentrato sul teatro contemporaneo della penisola iberica, portando i protagonisti della scena teatrale europea nei principali luoghi culturali di Ravenna (Teatro Rasi, MAR - Museo d’Arte della Città di Ravenna, Artificerie Almagià, Teatro Socjale) e – per la prima volta – al Cimitero monumentale.

 

Grande novità di questa edizione: POLIS NEON, la sezione – interamente gratuita – dedicata alla scena under35 italiana, realizzata con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

 

Più di 35 appuntamenti tra spettacoli ed eventi con nomi di spicco della nuova scena teatrale europea, otto prime nazionali e significativi momenti di confronto, tavole rotonde tra artisti, studiosi e operatori internazionali, che confermano la proposta artistica di respiro europeo distintiva del festival.

 

POLIS Teatro Festival è stato fondato nel 2018 da ErosAntEros, compagnia nata nel 2010 dall’incontro di Davide Sacco, regista e music designer, e Agata Tomšič, attrice, regista e dramaturg. La loro ricerca porta avanti un teatro impegnato che non rinuncia al valore estetico della forma, con l’obiettivo di agganciare il teatro alla vita e fare dell’immaginazione un’arma per trasformare il reale.

 

Il disegno al centro dell'immagine di POLIS Teatro Festival 2025 è stato realizzato da Gianluca Costantini.

 

Al seguente link il programma completo: https://polisteatrofestival.org/programma/

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti. 

 

 

Andrea Raccagni

Vortice cosmico

A cura di Claudio Spadoni
Sede Fondazione Sabe per l’arte | via Giovanni Pascoli 31, Ravenna
Periodo 17 aprile – 29 giugno 2025
Orari giovedì, venerdì, sabato e domenica ore 16-19; aperta in occasione delle seguenti festività: 20 aprile (Pasqua), 25 aprile, 1 maggio e 2 giugno.

Apertura straordinaria: 17 maggio per la Notte dei Musei 2025, fino alle ore 23
Ingresso libero

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top