In visita nel distretto tessile di Prato una delegazione di parlamentari della Commissione Lavoro

 


In visita nel distretto tessile di Prato una delegazione di parlamentari composta da: On. Walter Rizzetto (FdI), Presidente della Commissione Lavoro della Camera; On. Chiara La Porta (FdI); On. Marcello Coppo (FdI); On. Tiziana Nisini (Lega); On. Valentina Barzotti (M5S); On. Emiliano Fossi (PD); l’On. Francesco Mari (AVS).


Delegazione Commissione Lavoro: “contro l’illegalità andremo ad intervenire con azioni normative forti”

“Come delegazione della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, siamo stati in visita nel distretto tessile di Prato ed abbiamo avuto l’opportunità di visitare diverse aziende, alcune anche virtuose.

Abbiamo approfondito tutto il sistema della produzione con particolare riguardo all’attività dei lavoratori e alla presenza o meno di contratti di lavoro. Abbiamo compreso che nel distretto di Prato sussistono ancora delle sacche di illegalità, su cui andremo ad intervenire anche con azioni normative forti.

Ringraziamo il Prefetto di Prato Michela La Iacona, il Questore Pasquale Antonio de Lorenzo, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i quali con dati alla mano ci hanno illustrato alcune dinamiche, alcune poco chiare che sconfinano nell’illegalità, in atto nel distretto di Prato e anche in altre parti del nostro Paese.

Ringraziamo le aziende Beste, Sutura e Bellandi per l’accoglienza e la disponibilità dimostrata durante l’incontro presso la sede dei loro stabilimenti.

La nostra attenzione è rivolta in particolare ad episodi di sfruttamento del lavoro che si sono verificati nei confronti di lavoratori, alcuni dei quali stranieri. Serve andare al cuore del problema dello sfruttamento della manodopera nel distretto del pronto moda pratese. La nostra azione non si fermerà a questa visita, ma andremo avanti al fine di ripristinare la legalità in questo settore del mondo del lavoro”.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top