Il Garante della Concorrenza e del Mercato attribuisce all’Associazione marsicana il punteggio massimo
Celano,
10 marzo 2025 – Nell’adunanza del 4 marzo scorso l'AGCM-Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha
conferito all’Associazione COVALPA ABRUZZO il Rating di legalità con il
punteggio massimo conseguibile di tre stelle.
Si
tratta di un importante strumento di premialità riconosciuto alle imprese che
operano secondo i principi di legalità, trasparenza e responsabilità sociale,
ed è subordinato alla capacità dell’azienda di dimostrare il rispetto di una
serie di requisiti, sia normativi che volontari, e che pone l’azienda ai
vertici nell’apposito elenco nazionale
(https://www.agcm.it/competenze/rating-di-legalita/elenco-rating).
Questo
risultato fa parte di un ambizioso percorso di ammodernamento e sviluppo
aziendale che mira a rendere la filiera COVALPA sempre più importante e
competitiva a livello nazionale ed europeo. In questo percorso si colloca anche
la recente realizzazione del nuovo Centro di stoccaggio e confezionamento
nell’area dell’ex zuccherificio, esempio di rigenerazione urbanistica. Si
prevede una produzione di surgelati che ad oggi supera 40mila tonnellate e
lo stoccaggio di circa 10mila tonnellate.
L’obiettivo,
giunto al termine di una lunga e complessa serie di adempimenti, ultimati con
l'adozione del ‘Modello di Organizzazione e Gestione’ di cui al d.lgs. 231/01,
è stato fortemente voluto dalla Presidente Antonella Angelucci e dal Direttore
Sante Del Corvo che da 35 anni guida con successo il Covalpa,
divenuta l’emblema dell’evoluzione e dell’enorme potenzialità del Fucino nel settore degli ortaggi.
Un
lavoro di squadra guidato dal Direttore di stabilimento, Ing. Gianluca Del
Corvo, che cura l’ampliamento
della capacità produttiva, con il Dottor Antonio Del Corvo, responsabile
progetti di investimento del Covalpa, che coordina i progetti di investimento destinati
a fare di Covalpa Abruzzo uno dei principali poli italiani ed europei della
surgelazione degli ortaggi con ricadute positive sull’agricoltura e
sull’intera economia del Fucino, con il Direttore amministrativo Costanzo
Fellini, con la legal specialist, Simona Napoleone ed i
professionisti esterni come l'avv. Pietro Chichiarelli, Organismo di
Vigilanza ex d.lgs. 231/01 e responsabile del Whistlebowing aziendale.
La
dirigenza COVALPA promuove da sempre comportamenti virtuosi volti al rispetto
della normativa vigente e della conformità legale in vari ambiti e per questo
ringrazia di cuore tutti i dipendenti che hanno contribuito al raggiungimento
dell’importate successo.
Direttore generale Presidente
Sante
Del Corvo Antonella
Angelucci