Tratta dall'omonimo romanzo del 2013 di Helen Fielding, la pellicola è il quarto capitolo della saga cinematografica di Bridget Jones.
Diretto da Michael Morris, nel cast anche Leo Woodall, Chiwetel Ejiofor, Emma Thompson. il film esce nelle sale in anteprima il 14 febbraio e il 27 febbraio distribuito dalla Universal Pictures.
Trama
Quattro anni dopo la morte del marito Mark Darcy, Bridget Jones continua a destreggiarsi tra il lavoro, i due figli e lo storico ex Daniel Cleaver. Quando le amiche la incoraggiano a trovarsi un nuovo amore, a Bridget si presentano due possibili candidati: il signor Wallaker, l'insegnante dei figli, e il giovane e aitante Roxster.
La ragazza della porta accanto, torna sugli schermi ancora una volta (e non è detto che sia l'ultima!) per farci ridere e sorridere ma ancor più per commuoverci. E' una Bridget Jones diversa dai precedenti capitoli come lo sono gli altri protagonisti. Più matura e consapevole vive sempre nel caos quotidiano, maldestra, ha a che fare con sentimenti come il dolore e la perdita. Torna al suo lavoro di giornalista dopo il lutto ed oltre a questo compito deve educare i suoi figli. Due sono i nuovi amori di Bridget: il professore di scienze (Chiwetel Ejiofor) ed un ragazzo più giovane, Roxter (Leo Woodall). Tanti i temi che veicola questo nuovo film che non delude e sorprende nella sceneggiatura che ha saputo mantenere vivo l'interesse della saga che piacerà sia alle nuove che vecchie generazioni.
Chi è cresciuto con i film di questa supereroina della porta accanto non può mancare quest'appuntamento con l'amore, la voglia di ricominciare e mettersi in gioco e perchè no, imparare una nuova lezione di vita.