SALVATORE AMURA AMBASCIATORE DEL DESIGN ITALIANO NEL MONDO AD ALMATY, KAZAKISTAN:



Mercoledì 12 febbraio 2025, Salvatore Amura, Amministratore delegato di Valore Italia, nominato Ambasciatore del Design Italiano nel mondo in Kazakistan ad Almaty per la nona edizione dell'Italian Design Day, ha tenuto una lectio magistralis sul tema del design inclusivo presso l’università KazGASA per una platea di studenti di design e architettura, insieme ai rappresentati delle istituzioni coinvolte nel progetto, in presenza del direttore dell’Istituto di Cultura, Edoardo Crisafulli, e del direttore dell’ICE-Trade Agency, Martino Castellani. In serata all’Istituto di Cultura una masterclass per architetti e designers kazaki, influencer, rappresentanti di aziende italiane presenti nel Kazakistan.

“Sono lieto di inaugurare la nona edizione della Giornata del Design qui in Kazakistan, che prevede due momenti: uno dedicato a professori e studenti alla prestigiosa KazGASA University di Almaty e l’altro, dedicato a designers ed architetti, all’Istituto Italiano di Cultura di Almaty, che è il primo in Asia Centrale, inaugurato appena un anno fa”, ha esordito l’Incaricato d’Affari della nostra Ambasciata in Kazakistan, Aniello Petito. “Il tema di quest’anno è originale: “il design italiano è democratico, popolare, e ha davvero reso la vita migliore a milioni di persone, lo dimostra un solo esempio di grande successo: l’iconica Schiscetta, il contenitore ermetico più famoso al mondo, ideato e brevettato da Caimi nel 1952. Salvatore Amura è un eccellente testimonial del design per il Kazakistan, Paese che con l’Italia vanta ottime relazioni politiche, commerciali e culturali”, ha concluso l’Incaricato d’Affari.
Per l'occasione, Salvatore Amura ha presentato Piscopia Corner - Augmented Education Lab, l’aula del futuro creata da Valore Italia in collaborazione con le aziende di Federated Innovation @MIND.

 

L'inclusività nel mondo scolastico e della formazione non riguarda soltanto l'accessibilità fisica degli spazi, ma si estende a una serie di fattori che influenzano il benessere e l'apprendimento di ciascun individuo. Gli ambienti scolastici devono essere progettati per rispondere alle esigenze di tutti gli studenti, creando un contesto che favorisca inoltre la partecipazione e l’integrazione, anche grazie ad una forte componente di innovazione tecnologica.

L’aula Piscopia Corner nasce dalla collaborazione tra Valore Italia, WINDTRE, Cisco, Schneider Electric, Saint-Gobain ed ELT Group nel contesto della Federated Innovation @MIND.

Intitolato alla prima donna laureata della storia, Elena Lucrezia Corner Piscopia (1646-1684) l’ambiente rappresenta una nuova idea di spazio educativo che fa leva sulla connettività, sull’intelligenza artificiale e sulla sensoristica diffusa per essere più efficace, sostenibile, inclusivo e sicuro.

Promosso e organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura, l’Italian Design Day valorizza la progettualità italiana e il Made in Italy in tutto il mondo.

L’Italian Design Day è promosso e sostenuto dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Creatività Contemporanea, Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro, ADI Associazione per il Disegno Industriale, Triennale Milano, Salone del Mobile, Federlegno Arredo e ITA Italian Trade Agency.

Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top