Nove, "OBLIVION - TI SFASCIO UNA CANZONE", giovedì 2 gennaio alle 21,30



Foto ©Laila Pozzo

In prima tv sul NOVE una serata evento che racchiude i pezzi più iconici e divertenti della collezione Oblivion: “OBLIVION - TI SFASCIO UNA CANZONE”, prodotto da Agidi, in onda giovedì 2 gennaio alle 21:30 e disponibile in streaming su discovery+.

 

Cinque voci e una chitarra che celebrano il trionfo della parodia: questo il mondo degli Oblivion, il gruppo comico composto da Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli, nato a Bologna nel 2003. I loro esperimenti musicali folli e spettacolari, insieme ai testi dal potere comico debordante, hanno conquistato il pubblico dei teatri, in tv e sui social, dove i loro video raccolgono milioni di click.

 

In quest’evento speciale, gli Oblivion mutano forme e colori diventando davanti agli occhi dei telespettatori i cinque dei Promessi Sposi in 10 minuti (il loro cult), micro-musical visto ed emulato da milioni di utenti, ma anche i cinque gradi di separazione tra i Queen e Gianni Morandi, i cinque dissacranti dell’Ave Maria Remix e i cinque delle parodie sanremesi, tra cui Mengoni all’Ikea, la rivistazione del brano vincitore del Festival 2023 “Due Vite”, che ha totalizzato milioni e milioni di visualizzazioni sui social.

Tutto finisce nello spietato frullatore oblivionesco, creando una sorta di playlist di Alta Rotazione del gruppo, a metà tra un concerto e una chiacchierata tra amici, un vero e proprio caterpillar che si abbatte sulla musica italiana.

 

“OBLIVION: TI SFASCIO UNA CANZONE” (1x90) è prodotto da Agidi Srl. NOVE è visibile al canale 9 del Digitale Terrestre, su Sky canale 149 e tivùsat canale 9. Lo spettacolo sarà disponibile on demand su discovery+.



Fattitaliani

#buttons=(Accetta) #days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Per saperne di più
Accept !
To Top